Il Comune di Azzate rinnova anche per l’anno educativo 2025/2026 la convenzione con la Fondazione Scuola dell’Infanzia, confermando un impegno complessivo di 135mila euro, con 30mila euro in più rispetto agli anni precedenti. La convenzione, di cui sono soci Comune e Parrocchia, è lo strumento amministrativo attraverso cui l’ente locale contribuisce a contenere le rette e a garantire la sostenibilità del servizio.
«Come da sempre, il Comune sostiene la scuola dell’infanzia, un’eccellenza educativa del territorio – spiega Giacomo Tamborini, vicesindaco di Azzate –. Abbiamo anche ragionato su come supportare ulteriormente le famiglie, con interventi concreti».
Nasce il bando “Azzate Primi Passi”
Da questa riflessione è nato il bando “Azzate Primi Passi”, dedicato alle famiglie con figli iscritti alla sezione micronido (0-2 anni) della Fondazione. Il progetto è finanziato con 3mila euro, recuperati da una revisione dei capitoli di bilancio comunale.
Il bando prevede contributi una tantum fino a 300 euro per bambino per l’anno educativo 2025/2026. L’aiuto sarà proporzionato all’ISEE del nucleo familiare, con un tetto massimo di 25mila euro.
«Siamo consapevoli che un Comune piccolo non può risolvere il problema della denatalità – aggiunge Tamborini – ma vogliamo dare un sostegno reale alle famiglie».
Requisiti e scadenze
Per accedere al contributo, le domande dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2025. Requisiti:
- bambino residente ad Azzate e iscritto alla sezione micronido della Fondazione per il 2025/2026;
- ISEE minorenni in corso di validità non superiore a 25mila euro.
Se le domande saranno inferiori alle risorse disponibili, l’importo residuo sarà redistribuito tra i beneficiari. Attualmente i posti al micronido sono dieci.
Nei prossimi giorni, bando completo e modalità di domanda saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune e diffusi tramite i canali ufficiali.