Bagnanti in difficoltà salvati sul Ceresio

Quattro gruppi soccorsi dall’Autorità di Bacino nelle acque di Claino con Osteno e Porlezza

Fine settimana di intenso lavoro per l’Autorità di Bacino del Ceresio, Piano e Ghirla. Durante un servizio di vigilanza e assistenza alla navigazione, l’unità ABL 1 – con a bordo il direttore Maurizio Tumbiolo, gli operatori e i cani da salvataggio della SICS – è intervenuta per mettere in salvo quattro gruppi di bagnanti stranieri.

I soccorsi sono avvenuti in diverse aree lontane dalla riva, nei territori di Claino con Osteno e Porlezza, dove i bagnanti, su tavole e altri mezzi galleggianti, erano stati spinti dal vento verso zone pericolose. Tutti sono stati fatti salire a bordo, insieme alle attrezzature, e riportati in sicurezza ai punti di partenza.

«La sicurezza dei bagnanti è e resterà una priorità assoluta – ha dichiarato Tumbiolo –. Il Ceresio è un lago affascinante, ma va affrontato con prudenza e rispetto».

L’Ente rinnova l’invito a non allontanarsi troppo dalla costa, a monitorare le condizioni meteo e a seguire le indicazioni degli operatori per vivere il lago in sicurezza.