Bagnasco: Politica inguardabile e litigiosa, basta invettive

Città del Vaticano, 23 mag. (TMNews) – La politica è “inguardabile”, “ridotta a litigio perenne”, “noiosa”. Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, in apertura dell’assemblea generale dei vescovi italiani. Bagnasco, che non ha risparmiato il ruolo dei media, ha denunciato, a pochi giorni dal ballottaggio per le amministrative, la “spirale dell’invettiva”.

“La politica che ha oggi visibilità è, non raramente, inguardabile, ridotta a litigio perenne, come una recita scontata e – se si può dire – noiosa”, ha detto Bagnasco. “E’ il dramma del vaniloquio, dentro – come siamo – alla spirale dell’invettiva che non prevede assunzioni di responsabilità. La gente è stanca di vivere nella rissa e si sta disamorando sempre di più. Gli appelli a concentrarsi sulla dimensione della concretezza, del fare quotidiano, della progettualità,

sembrano cadere nel vuoto. Ambiti come l’allerta emergenziale, che erano non solo funzionanti ma anche ragione di sollievo, oggi appaiono fiacchi e meno reattivi. A potenziale contrasto – ha aggiunto Bagnasco – c’è una stampa che appare da una parte troppo fusa con la politica, tesa per lo più ad eccitare le rispettive tifoserie, e dall’altra troppo antagonista, e in altro modo eccitante al disfattismo, mentre dovrebbe essere fondamentalmente altro: cioè informazione non scevra da cultura, resoconto scrupoloso, vigilanza critica, non estranea ad acribia ed equilibrio. Ma segnaliamo lo iato – ha sottolineato Bagnasco – anche per dare voce all’invocazione interiore del Paese sano che è distribuito all’interno di ogni schieramento”.

Ska

© riproduzione riservata