Beko rilancia su Cassinetta: investimenti, innovazione e fotovoltaico

Incontro positivo a Biandronno con Regione, Provincia e sindacati. La multinazionale turca conferma la volontà di restare e potenziare il sito produttivo.

BIANDRONNO – Nessun disimpegno da parte di Beko: l’azienda turca intende rafforzare la presenza a Cassinetta, puntando su innovazione, efficientamento produttivo e sostenibilità energetica. È quanto emerso nell’incontro che si è tenuto oggi, mercoledì 9 luglio, presso il Comune di Biandronno, convocato su iniziativa dell’assessore regionale Guido Guidesi e con la partecipazione del presidente della Provincia Marco Magrini, del sindaco Massimo Porotti, delle rappresentanze sindacali e dei vertici aziendali.

Tra forni, frigoriferi e nuove tecnologie

A tre mesi dalla firma dell’Accordo Quadro, l’azienda ha illustrato i passi avanti e i prossimi obiettivi. In particolare, sono in arrivo nuovi modelli di forno e microonde, insieme a investimenti sulla filiera del freddo e sulla robotizzazione delle linee produttive, con l’obiettivo di modernizzare il sito e abbattere i costi.

Una parte significativa degli sforzi sarà anche destinata alla sostenibilità ambientale, con l’avvio di un impianto fotovoltaico che ridurrà i consumi e migliorerà l’efficienza energetica dello stabilimento.

Soddisfazione dei sindacati

I rappresentanti sindacali presenti hanno espresso apprezzamento per il percorso intrapreso, confermando la condivisione delle linee guida del piano industriale. Al tempo stesso hanno ribadito la necessità di un monitoraggio continuo sugli sviluppi futuri, a tutela dei lavoratori.

L’impegno delle istituzioni

Il presidente della Provincia Marco Magrini ha rinnovato il supporto a Beko, anche attraverso strumenti come la Comunità Energetica Rinnovabile e percorsi di formazione avanzata in automazione e robotica. Tra questi, il corso IFTS di Besozzo, recentemente attivato, è stato proposto come opportunità concreta per la riqualificazione professionale del personale.

L’assessore Guidesi ha confermato la volontà della Regione di accompagnare il percorso industriale e occupazionale con misure dedicate, e ha proposto un nuovo incontro dopo l’estate per fare il punto sugli sviluppi.

Il commento del sindaco

«Alla luce delle premesse iniziali – ha dichiarato il sindaco Massimo Porotti – il piano presentato da Beko si è rivelato confortante e incoraggiante». Una visione condivisa da tutti i presenti, con la consapevolezza che la partita industriale di Cassinetta resta aperta, ma con segnali concreti di rilancio.Chiedi a ChatGPT