VARESE Bella è un Border collie di cinque anni ed è un’eroina dei boschi e delle macerie.Lei, con il carattere di un cucciolone e l’addestramento di una professionista, è uno dei cani in forza al Nucleo cinofilo regionale dei vigili del fuoco Lombardia. “Abita” a Varese, con il suo istruttore Luciano Turuani e lavora al comando di via Legnani.Bella è un cane speciale. Se ne sono accorti un po’ tutti, tanto che giovedì riceverà niente meno che il Premio internazionale fedeltà del cane per aver salvato la vita a un turista svizzero che si era smarrito, nell’ottobre 2011, in una zona boschiva sui monti del Pesarese.L’uomo, Ludwig K di 76 anni e affetto da morbo di Alzheimer, era sfuggito per un istante allo sguardo di moglie, figlio e nuora nella zona del monastero di Fonte Avellana. Ed era letteralmente svanito nel nulla. Solo dopo molte ricerche, e 15 ore di paura, Ludwig K. era stato ritrovato grazie all’intervento di Bella che,
nel curriculum, ha anche il provvidenziale salvataggio di un anziano a Dumenza. Era il novembre del 2008 e l’uomo, dopo essersi allontanato da una casa di cura, è stato aiutato da Bella, il cui fiuto ha permesso di evitare un grave stato di ipotermia.La cagnolina dei pompieri è stata inoltre protagonista del ritrovamento di una delle persone sepolte sotto le macerie della palazzina crollata a Busto nel dicembre 2009. Un contributo preziosissimo, il suo, al lavoro dei soccorritori impegnati negli scavi tra cemento e calcinacci.Instancabile, Bella non si è tirata indietro neppure di fronte al dramma del terremoto. Prima quello dell’Abruzzo, dove ha contribuito a ritrovamenti e bonifiche dei vari fabbricati crollati. E poi quello emiliano, dove si è distinta per l’ennesima volta riuscendo a rintracciare una donna ancora in vita dopo essere rimasta sepolta dal crollo di un’abitazione per dodici ore. Turuani, con il suo precedente cane Lupa (che oggi si gode il riposo), aveva giù ricevuto il premio nel 2004.
s.bartolini
© riproduzione riservata