Berlusconi a Yaroslav, ospite del presidente Medvedev

Mosca, 10 set. (Apcom-Nuova Europa) – Il presidente del Consiglio è atterrato con volo di Stato a Yaroslavl, culla della cultura slava, dove inizia il suo viaggio in Russia che termina domani. Con questa prima tappa ricambia la recente visita di Dmitri Medvedev a Milano a fine luglio e assieme al leader del Cremlino tira le fila del Forum dedicato agli standard democratici, al progresso e alla globalizzazione.

Dopo il discorso del capo di governo italiano e del presidente russo al convegno che riunisce politologi ed esperti di altissimo livello, Berlusconi, Medvedev e il presidente sudcoreano Lee Myung-bak – anche lui ospite del forum – pranzeranno sul fiume, a bordo di un battello attraccato alla riva. A ospitarli il ristorante “Perla di fiume”. Il menu sarà a base di pesce di acqua dolce e il tempo mite permetterà di gustare appieno i manicaretti dei cuochi del Cremlino.

Successivamente, sempre con volo di Stato, Berlusconi raggiunge Mosca, ospite dell’amico e collega premier Vladimir Putin. Sul menù della cena organizzata nella dacia di Novo Ogarevo ci saranno “investimenti” e “rapporti” tra Italia e Russia. Secondo quanto apprende Apcom dal portavoce di Putin, Dmitri Peskov, “è previsto anche un bilaterale”.

I temi da trattare saranno molteplici. In particolare si parlerà di “rapporti bilaterali, scambio commerciale e investimenti”. Quanto ai rumors relativi a possibili festeggiamenti a ridosso dei rispettivi compleanni, Peskov smentisce: “nessuna festa a sorpresa in programma”.

L’ultimo incontro tra i due era stato a Lesmo, lo scorso aprile. Il vertice si era concluso con l’augurio che si tornasse a un interscambio tra i due Paesi agli stessi livelli del 2008. Oltre a un accordo sul nucleare, prima centrale in 3 anni. E a un contributo russo da 7,2 milioni di euro per la ristrutturazione di Palazzo Ardinghelli e della chiesa di San Gregorio Magno a L’Aquila.

Ovviamente la partnership italo-russa mantiene i suoi soliti cavalli di battaglia. Da vedere i prossimi sviluppi dei rapporti Eni-Gazprom, Fiat-Sollers, Alitalia-Aeroflot, le numerose opportunità per Finmeccanica e le novità per Pirelli.

Cgi

© riproduzione riservata