Bersani marcia sul Nord E Varese è capitale del Pd

VARESE Il Partito democratico parte da Varese per cambiare l’Italia. E per dimostrare come il vento sia cambiato anche nel profondo Nord.Sarà infatti nella cornice della Festa Democratica della Schiranna che il segretario nazionale Pierluigi Bersani, ospite questa sera alle 21 alla kermesse democratica più lunga d’Italia, presenterà nella prima uscita pubblica a livello nazionale il “Patto dei democratici” per gli elettori. Sarà anche la prima uscita pubblica del segretario dopo la nascita della nuova alleanza, il Polo della speranza, che vedrà Pd e Sel. Lasciando fuori invece l’Idv. «La Carta di intenti per il patto dei democratici e dei progressisti, presentata martedì da Bersani, è già al centro del dibattito politico nazionale e sarà il tema della serata con Bersani alla Festa della Schiranna» annunciano gli organizzatori. E non nasconde la sua soddisfazione, dal momento che Varese è la prima tappa del tour nazionale, il segretario provinciale Fabrizio Taricco.«Il fatto che Bersani inizi da Varese la presentazione della carta d’intenti rappresenta per noi anche il riconoscimento di cinque anni di grande e appassionato lavoro per la costruzione del Pd sul territorio» sottolinea Taricco. Bersani è stato numerose volte ospite a Varese. Anche se sarà la prima

volta, questa sera, che verrà alla festa della Schiranna da quando è stato eletto segretario.L’appuntamento è per le 21: il leader democratico sarà intervistato, in un incontro pubblico, dal giornalista della Stampa Giovanni Cerruti. Prima di arrivare nel capoluogo, porterà il suo saluto alla Festa Democratica del Borgorino, dove è atteso alle 20. L’interesse del segretario nazionale per la questione settentrionale non è nuova. Dall’inizio della sua segreteria politica ha sempre guardato con attenzione alla parte del Paese più difficile d conquistare per il centrosinistra. Due anni fa aveva anche organizzato l’assemblea generale del Pd a Busto, per portare la sfida dei democratici al Nord. All’epoca, il centrodestra era ancora in auge: alle regionali il Pdl e la Lega avevano fatto un exploit.Oggi, a distanza di due anni, il numero di amministrazioni governate dal centrosinistra in tutta la Lombardia è aumentata notevolmente, dopo le amministrative del 2011 e del 2012. Nel capoluogo, per la prima volta nella storia, il centrodestra unito (Lega e Pdl) ha dovuto subire “l’onta” di andare al ballottaggio contro il Pd. Che nel secondo turno ha dato filo da torcere al sindaco uscente Attilio Fontana. Insomma, Bersani entra a Varese da quasi vincitore.

s.bartolini

© riproduzione riservata