Per il Biancomangiare: 1 litro di latte fresco; 150 grammi di miele d’acacia 12 grammi di gelatina. Per la salsa: 250 ml di latte vaccino; 2 tuorli d’uovo; 50 grammi di zucchero; 50 grammi di farina; scorza grattugiata di un limone; cannella, chiodi di garofano e cardamomo quanto basta; quattro bicchierini di granita di genepy.
La ricetta che ci regala questa settimana la nostra Maura Gosio è un dolce già noto in età medievale e cioè il Biancomangiare. Il piatto è molto semplice da fare e offre una deliziosa sinfonia di sapori in cui spicca quello del genepy, pianta che cresce spontanea in montagna.
Bollite il latte a fuoco lento. Togliete dal fuoco e aggiungete il miele e la colla di pesce (gelatina essiccata in fogli per la preparazione di dolci). Versate in stampini da budino e fate raffreddare in frigorifero.
Per la salsa: sbattete i tuorli con lo zucchero, la farina e la buccia di limone e versateci sopra il latte, dopo averlo fatto bollire insieme alle spezie.
Riportate sul fuoco mescolando finché la crema non si addensi.
Posizionate il biancomangiare con la salsa di spezie e accompagnate a piacere con la granita di genepy in un bicchierino.
© riproduzione riservata