New York, 5 mag. (TMNews) – Probabilmente resterà un mistero l’identità degli 80 Navy Seals che hanno scovato e ucciso Osama bin Laden ad Abbottabad, in Pakistan, ma le speculazioni dei curiosi sono tutte concentrate su un membro particolare, e a quattro zampe, della squadra speciale. Secondo il New York Times, che lo definisce il cane più coraggioso d’America, potrebbe trattarsi di un pastore tedesco o di un pastore belga.
I cani, grazie al loro fiuto, sono molto efficienti nelle operazioni militari: sono in grado di trovare gli ordigni artigianali e ritrovare dispersi. “L’apporto che i cani possono dare alle operazioni militari non può essere replicato da uomini o macchine”, aveva dichiarato lo scorso anno il generale David Petraeus, a capo delle forze americane in Afghanistan, sottolineando la necessità di addestrare più cani.
Addestrati a ricevere ordini da una ricetrasmittente, i cani sono dotati anche di particolari tute impermeabili su cui è montata una videocamera con visore notturno, che consente ai militari delle forze speciali di osservare a distanza l’azione. Attualmente sono 600 i cani impiegati in Afghanistan o in Iraq per affiancare le truppe, ma il loro numero potrebbe aumentare nei prossimi anni.
A24
© riproduzione riservata