Bisuschio celebra i sapori d’autunno con la tradizionale Festa dei Sapori

Domenica 26 ottobre in Piazza della Chiesa tornano pizzoccheri, mercatini artigianali, musica e caldarroste degli Alpini.
Una giornata di gusto e convivialità per tutta la famiglia.

BISUSCHIO – Profumo di pizzoccheri, caldarroste e festa in arrivo a Bisuschio.
Domenica 26 ottobre, nella suggestiva Piazza della Chiesa, torna la Festa dei Sapori, appuntamento ormai tradizionale organizzato dalla Pro Loco che celebra la cucina e le tradizioni lombarde in un’atmosfera autentica e conviviale.

Protagonista assoluto della giornata sarà il piatto simbolo della Valtellina, i pizzoccheri, preparati dagli chef e serviti negli stand gastronomici allestiti per l’occasione, ma non mancheranno mercatini artigianali, musica e spettacoli per intrattenere grandi e piccoli.

Il programma della giornata

La manifestazione aprirà i battenti alle 9.00 con i mercatini artigianali, dove sarà possibile scoprire prodotti locali, oggetti creativi e curiosità del territorio.
A partire dalle 10.30 sarà attivo il punto bar per un aperitivo in compagnia, mentre dalle 12.30 prenderà il via la Gran Pizzoccherata, cuore gastronomico dell’evento, con piatti caldi e genuini serviti negli stand della Pro Loco.

Nel pomeriggio, in piazza davanti al Municipio, il Gruppo Alpini di Bisuschio delizierà i presenti con le loro famosissime caldarroste, simbolo del gusto autunnale.
Alle 14.30 il pomeriggio si accenderà con lo spettacolo di Black Smilzo, che porterà allegria e divertimento per tutta la famiglia.

Una festa per tutti

La Festa dei Sapori è pensata come un momento di incontro, gusto e tradizione, capace di riunire la comunità in una giornata di convivialità semplice ma autentica.
Tra aromi di castagne e formaggi, sorrisi e musica, Bisuschio rinnova così il suo legame con la cultura gastronomica lombarda e con la voglia di stare insieme.

Locandina della Festa dei Sapori 2025 a Bisuschio con pizzoccherata, castagnata e mercatino artigianato