– Il mercato storico di Luino sta riscuotendo un grande successo in questo periodo ma come spesso capita dopo il brillio si mostra l’altra faccia della medaglia.
È mercoledì, il boom di visitatori invade la città sul Lago Maggiore e non sempre il rispetto per il bene pubblico riesce ad essere mantenuto. Alcuni residenti hanno denunciato la presenza di bivacchi nell’area delimitata dal monumento in Piazza Risorgimento.
Notizia che è girata subito via social sul noto gruppo Facebook cittadino “Sei di Luino se”. «È possibile che ancora come tutti gli anni, e soprattutto di questi periodi il mercoledì, il monumento ai caduti di Piazza Risorgimento deve diventare in mano ai turisti un’ area ristoro?». Si parla dell’ingresso allo storico mercato, nella zona antistante la biblioteca comunale, piazza centralissima cittadina- «Un assalto senza pudore – denuncia la luinese – davvero è una cosa inaccettabile, persone sdraiate che mangiano e che sporcano». Vecchia e brutta abitudine per alcuni nella valanga di commenti indignati che hanno seguito come
di consueto il post di denuncia. C’è chi va giù duro contro i visitatori irrispettosi, chi al contrario tenta di sottolineare, pur sbagliando, sono comunque un risorse portatrice di soldi e ricchezza all’interno della vocazione turistica della città. Il desiderio di tutti è che comunque il decoro urbano venga fatto rispettare, sopra ogni cosa. Non solo il monumento in onore delle guerre risorgimentali è stato intaccato dalla siesta dei visitatori ma anche il prato all’inglese nella piazza del Municipio è stato preso come area pick – nic dai turisti del mercato. Una brutta sorpresa per la cittadinanza.
«Mercoledì non ero a Luino, altrimenti mi sarei indignato anch’io –commenta , primo cittadino luinese- Ho dato disposizione alla polizia locale che mercoledì con pochi uomini affronta invasioni di sei e settemila svizzeri e tedeschi e decine di ambulanti abusivi di essere comunque inflessibile sin dal prossimo mercato. Bisogna far capire a questa gente come ci si deve comportare. A casa loro ci massacrerebbero per molto meno».
Ma il mercato non è solo bivacco e ressa. L’appuntamento luinese del mercoledì vuole essere l’evento degli eventi in città sul quale l’amministrazione Pellicini sta investendo molto.