VALGANNA (Boarezzo) – Il cuore del piccolo borgo dipinto di Boarezzo torna a riempirsi dei profumi caldi e speziati del vin brulè. Domenica 9 novembre, a partire dalle ore 12, si terrà infatti l’11ª edizione della Sagra del Vin Brulè, organizzata come di consueto dall’Associazione Amici di Boarezzo.
L’appuntamento, ormai diventato una tradizione autunnale attesissima, si svolgerà in piazza Salvadori 1, sede dell’associazione, e offrirà una giornata di sapori genuini e convivialità.
Tra profumi speziati e ricette tradizionali
Protagonista indiscusso dell’evento sarà il vin brulè, proposto in diverse varianti: dalla classica ricetta rossa a quella bianca, fino alle versioni analcoliche, pensate per i bambini e per chi desidera gustare l’aroma delle spezie senza alcol.
Accanto alle bevande calde, i volontari serviranno panini caldi, patatine, polenta e altre specialità locali, per una giornata di festa da condividere all’aperto o sotto i porticati, anche in caso di maltempo.
Un borgo che unisce tradizione e accoglienza
Più che una semplice sagra, l’iniziativa rappresenta un momento di incontro e di comunità, pensato per unire residenti, villeggianti e curiosi in un’atmosfera autentica e accogliente.
Il contesto unico del borgo dipinto di Boarezzo, con i suoi murales e le sue vie silenziose, farà da cornice a un evento che celebra il gusto, la socialità e la valorizzazione del territorio montano della Valganna.

						











