Torna uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate varesina: la 78ª edizione della Festa Alpina di Bogno di Besozzo, organizzata dal Gruppo Alpini “Alfredo Franzetti”, sezione di Varese. La manifestazione, in programma da venerdì 1 a domenica 3 agosto, unisce come sempre il valore della memoria, la condivisione comunitaria e la buona cucina.
Venerdì 1° agosto, a partire dalle 19.30, l’apertura ufficiale sarà dedicata ai sapori della tradizione: protagonisti della serata la polenta taragna e tante altre specialità alpine, in un’atmosfera conviviale che richiama ogni anno residenti e visitatori.
Il cuore della manifestazione sarà sabato 2 agosto, giornata densa di significati per la comunità alpina locale. Alle 16.30 il ritrovo, seguito alle 17 dall’alzabandiera e dagli interventi delle autorità. Subito dopo, il corteo verso il cimitero di Bogno, dove verrà deposta una corona alla lapide dei Caduti.
Tra i momenti più toccanti, la benedizione del nuovo gagliardetto del gruppo, donato da Leonardo Binda in memoria del padre Antonio, reduce della campagna di Russia: un gesto simbolico che rinsalda il legame tra le generazioni e il valore del ricordo.
Alle 18.30, la Santa Messa sarà celebrata sul piazzale della sede del gruppo (in caso di maltempo nella chiesa di San Vito Martire), seguita da un rinfresco con aperitivo rinforzato alle 19.45, per concludere insieme la giornata.
La festa si chiuderà domenica 3 agosto con due momenti gastronomici: il pranzo alpino alle 12.30, e il ritorno del Banco Gastronomico Alpino dalle 19.30 alle 23.00, per un’ultima serata all’insegna dell’amicizia e della buona cucina.
Un’occasione speciale per vivere l’identità alpina in tutte le sue sfumature: dalla solidarietà alla storia, passando per la convivialità e il ricordo dei valori che hanno fatto grande il nostro Paese.