Bonus e sussidi 2025: tutti gli incentivi d’autunno

Da psicologo ad asili nido, auto elettriche e sport: tutte le misure, importi e requisiti da conoscere

Il governo ha stanziato oltre 2 miliardi di euro in incentivi e sussidi per le famiglie italiane nel 2025. A fare il punto è Assoutenti, che segnala però alcune criticità legate a fondi limitati, ritardi nei decreti attuativi e vincoli specifici sui requisiti dei beneficiari.

«Si apre la stagione autunnale dei bonus, strumenti che, se utilizzati correttamente, possono sostenere le famiglie in difficoltà», spiega il presidente Gabriele Melluso.

Bonus principali e importi stanziati

1. Bonus psicologo (dal 15 settembre) – 9,5 milioni

  • Fino a 1.500 euro per ISEE < 15.000 €
  • 1.000 euro per ISEE 15.000-30.000 €
  • 500 euro per ISEE 30.000-50.000 €
  • Copre sedute da 50 euro ciascuna, pagamento diretto al professionista
  • Risorse sufficienti solo per circa 6.000 domande

2. Bonus elettrodomestici (50 milioni, in attesa di decreto)

  • Copre fino al 30% del costo, massimo 100 euro per prodotto (200 euro per ISEE < 25.000 €)
  • Valido per elettrodomestici realizzati in Europa con requisiti energetici specifici (lavatrici, forni, cappe, lavastoviglie, asciugabiancheria, frigoriferi, piani cottura)

3. Bonus asili nido – 937,8 milioni

  • Valore variabile in base al reddito e alla data di nascita dei bambini
  • Da 1.500 euro a 3.000 euro per bambini nati prima del 1° gennaio 2024
  • Fino a 3.600 euro per bambini nati dopo il 1° gennaio 2024

4. Bonus auto elettrica (597,3 milioni, partenza prevista a ottobre)

  • Incentivo fino a 11.000 euro per ISEE fino a 30.000 €
  • 9.000 euro per ISEE 30-40.000 €
  • Microimprese: fino al 30% del prezzo, max 20.000 €
  • Condizioni: rottamazione auto fino a Euro 5, acquisto veicolo elettrico max 35.000 € (42.700 € IVA inclusa), residenza in area urbana funzionale

5. Carta ‘Dedicata a te’ – 500 milioni

  • 500 euro per beni alimentari di prima necessità
  • Per nuclei familiari con ISEE ≤ 15.000 €
  • Non cumulabile con altri sussidi pubblici

6. Bonus sport – 30 milioni

  • 300 euro per figlio per attività sportive o ricreative
  • Riservato a famiglie con ISEE minorenni ≤ 15.000 €
  • Massimo due figli per nucleo

7. Bonus affitto studenti fuorisede – 16,2 milioni

  • Per ISEE < 20.000 €, senza altri contributi pubblici
  • Importo massimo: 279,21 euro
  • Necessario dimostrare regolarità con gli esami e assenza di residenze universitarie