Boss preso sulla spiaggia di Tropea dai carabinieri in costume


Reggio Calabria, 24 ago. (Apcom)
– I turisti in spiaggia hanno creduto di trovarsi nel mezzo delle riprese di un film di azione, quando hanno visto un uomo che appena tuffatosi in mare è stato bloccato e ammanettato da altri apparenti bagnanti. In realtà si era appena concluso l’operazione che ha portato all’arresto di Salvatore Facchineri, 36 anni, ufficialmente di professione allevatore, ritenuto il boss della ‘ndrangheta di Taurianova, nel Reggino, latitante dallo scorso febbraio. Un’operazione condotta ieri pomeriggio dai carabinieri di Taurianova sul litorale di Tropea, mentre Facchineri era in spiaggia con moglie e figli.

Gli appostamenti dei militari continuavano da una settimana, con carabinieri ‘travestiti’ da bagnanti che per giorni avevano pattugliato le le spiagge della ‘perla del Tirreno’ e della costa degli Dei nella zona di Tropea, setacciando villaggi turistici e locali e spiagge. Ieri pomeriggio, proprio a fianco a due militari che fingendosi turisti stavano prendono il sole, Facchineri ha piantato l’ombrellone, sistemandosi sulla sabbia con la moglie e i due bambini piccoli, di cui uno ancora nella culla.

Scattato l’allarme gli altri ‘carabinieri turisti’ si sono avvicinati alla zona, circondando il latitante. Due militari sono entrati in mare fingendo bagno, mentre altri due sono rimasti sulla spiaggia. L’intervento è scattato quando Facchineri, per rinfrescarsi, ha deciso di fare un tuffo: è stato subito bloccato in acqua e portato sulla spiaggia, dove i carabinieri lo hanno ammanettato tra la meraviglia della folla.

Salavatore Facchineri è figlio del boss Michele, protagonista della sanguinosa faida di Cittanova, durata circa 30 anni, che ha fatto circa 70 vittime e ha visto contrapposti il clan dei Facchineri e quello degli Albanese-Raso-Gullace. Con l’arresto di suo fratello Luigi, Salvatore aveva assunto un ruolo centrale nelle attività criminali del gruppo, che si occupava soprattutto di estorsione ai danni di piccoli e grandi imprenditori della zona.

(segue)

Fmc/Sav

© riproduzione riservata