Brinzio in festa con gli Alpini: tre giorni tra tradizione, cucina e celebrazioni

Dal 29 al 31 agosto appuntamento al Parco Comunale con gastronomia, musica e la cerimonia dedicata alla Madonna della Neve.

Torna a Brinzio la tradizionale Festa del Gruppo Alpini, dedicata alla Madonna della Neve, un appuntamento che unisce devozione, convivialità e tradizione. La manifestazione si svolgerà da venerdì 29 a domenica 31 agosto presso l’area feste del Parco Comunale T. Piccinelli.

Il programma si apre venerdì alle 17.30 con l’Aperitivo Alpino e l’atteso banco gastronomico, anche quest’anno in formula show cooking, con proposte per tutti i gusti: dagli arrosticini alla brace agli smash burger, dalla grigliata mista alla polenta, fino alle alternative vegane e vegetariane.

Sabato 30 agosto la festa riparte a mezzogiorno con il pranzo alpino e prosegue nel pomeriggio con un nuovo Aperitivo Alpino e le specialità della cucina tradizionale.

Il momento più solenne sarà domenica 31 agosto. Alle 9.20 è previsto l’Alzabandiera presso la sede di via degli Alpini, seguito dalla sfilata per le vie del paese e dagli omaggi al Tempio della Madonna della Neve e alla Gesiora. Alle 9.45, nella chiesa parrocchiale, verrà celebrata la Messa in ricordo dei soci defunti, con una speciale commemorazione del generale dei Carabinieri Enrico R. Galvaligi, ucciso dal terrorismo rosso, e di tutti i caduti brinziesi delle due guerre mondiali.

La giornata proseguirà con il tradizionale pranzo alpino delle 12.00.

Per tutta la durata della festa sarà inoltre possibile acquistare le stelle alpine presso lo stand dedicato: il ricavato andrà a sostenere le attività della squadra di Protezione Civile della Sezione A.N.A. di Varese, un gesto di solidarietà che accompagna lo spirito della manifestazione.