BRINZIO – Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna, nella splendida cornice del Parco Comunale “Tonino Piccinelli”, la tradizionale Castagnata Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Brinzio. Una due giorni dedicata alla convivialità, alla cucina tipica e all’impegno solidale.
Protagonisti della tavola saranno i sapori della tradizione alpina e prealpina: dalla polenta alla pasta alla farina di castagne, fino alle immancabili “mondelle”, le caldarroste che danno il nome all’evento. Un appuntamento che unisce gusto e valori, grazie all’iniziativa benefica “Panettone e Pandoro dell’Alpino”, promossa dalla Sezione A.N.A. Varese per sostenere l’Unità di Protezione Civile sezionale e i Campi Scuola per i giovani, giunti alla loro 10ª edizione.
Durante la festa sarà possibile acquistare i dolci natalizi solidali nelle nuove latte 2025, contribuendo al motto “Aiuta gli Alpini ad Aiutare!”. Inoltre, proseguirà la raccolta fondi per il restauro della storica Cappelletta dell’Addolorata, nota anche come la “Cappelletta dei Ciclisti”, punto simbolico per chi affronta la salita del Brinzio.
Gli Alpini di Brinzio, da sempre attivi sul territorio, rinnovano con questa iniziativa il loro impegno per la comunità, coniugando tradizione, memoria e solidarietà in un weekend davvero speciale.