Brumotti a Origgio, blitz nel Bosco del Conte contro lo spaccio

Il reporter di Striscia la Notizia smonta tende e trova droga nella zona boschiva al confine con Cerro Maggiore.

ORIGGIO – Dopo Rescaldina, è toccato a Origgio finire nel mirino di Vittorio Brumotti, l’inviato di Striscia la Notizia impegnato nella denuncia dello spaccio nei boschi. Il servizio andato in onda oggi, lunedì 19 maggio, ha mostrato una realtà nota da tempo: nel Bosco del Conte, al confine con Cerro Maggiore, la compravendita di droga è all’ordine del giorno nonostante i frequenti blitz delle forze dell’ordine.

Brumotti, accompagnato dalle sue telecamere, ha percorso i sentieri tra la vegetazione che costeggia l’autostrada, smontando alcune tende utilizzate dagli spacciatori per incontrare i clienti e recuperando dosi di stupefacenti abbandonate nella fuga. Come da copione, la sua presenza ha fatto scappare i pusher che si erano nascosti nella boscaglia.

In piedi sul ciglio autostradale, ha mostrato uno dei punti critici per il transito della droga, sottolineando la facilità con cui avviene lo scambio anche da lì. «Qui oggi non si spaccia più», ha dichiarato ironicamente, a sottolineare la temporaneità dell’effetto della sua visita.

Le altre zone calde del Saronnese

Il Bosco del Conte, in via per Cantalupo, è tristemente noto come una delle principali piazze dello spaccio nel territorio del Saronnese. Altri luoghi particolarmente colpiti dal fenomeno sono i boschi del Parco dei Mughetti, soprattutto alla Cascina Regusella tra Uboldo e Gerenzano, e il Parco del Rugareto nella zona di Cislago. Nonostante le numerose operazioni di contrasto, il traffico di droga in queste aree continua a rappresentare un’emergenza.