BUGUGGIATE – Il Comune di Buguggiate ha ufficializzato l’uscita da Coinger, la società in-house che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti per diversi municipi della provincia di Varese. La decisione, approvata dal Consiglio comunale, è stata presa nel rispetto dei termini di recesso previsti: almeno sei mesi prima della fine dell’anno 2025.
Alla base della scelta, una valutazione critica del servizio erogato da Coinger, ritenuto insoddisfacente e oggetto di numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Ma non è solo la qualità operativa ad aver inciso: secondo l’Amministrazione comunale, la società ha progressivamente perso la propria natura di ente trasparente e realmente controllabile dai Comuni aderenti, a causa di modifiche statutarie avvenute prima dell’insediamento dell’attuale Giunta.
«Coinger doveva essere una società partecipata e sotto il controllo dei Comuni – ha dichiarato il sindaco Matteo Sambo –. Tuttavia, le modifiche al suo Statuto e le decisioni prese a maggioranza da altri enti soci ne hanno compromesso lo spirito originario».
La scelta di lasciare la società arriva anche dopo un’attenta analisi del mercato, che ha evidenziato la disponibilità di soluzioni alternative più flessibili, personalizzabili e sostenibili economicamente, ritenute più adatte alla scala e alle necessità di un piccolo Comune come Buguggiate.
Il tempismo dell’uscita è legato anche alla rigidità dei termini contrattuali. L’Amministrazione segnala che, nonostante si fosse previsto un periodo sperimentale di tre anni e mezzo per valutare il servizio, la scadenza per esercitare il recesso è rimasta fissata al 31 dicembre 2025. «Una sperimentazione limitata a sei mesi – spiega il sindaco – non permette una valutazione concreta né dati sufficienti a giustificare la prosecuzione».
Anche se restano alcune incognite, come l’eventuale onere economico per l’uscita e la rivalutazione delle quote investite nella società, il Comune guarda con ottimismo al futuro. «Siamo consapevoli che sarà un percorso complesso – conclude Sambo – ma siamo altrettanto convinti che la nostra comunità meriti una gestione dei rifiuti moderna, efficiente e su misura».