Busto Arsizio Attenzione ai falsi tecnici Agesp. L’avvertimento arriva dalla stessa azienda multiservizi, alla quale continuano a pervenire, al riguardo, diverse segnalazioni da parte dei cittadini.Sedicenti dipendenti Agesp si presenterebbero infatti alle porte dei bustocchi per effettuare fantomatici controlli o addirittura per riscuotere del denaro. Per evitare che i cittadini si facciano raggirare da questi truffatori, Agesp ricorda alcuni punti fermi da tener sempre presenti.Innanzitutto il personale Agesp che si reca a casa dei clienti è sempre riconoscibile dalla divisa con il marchio della società, oltre che da un tesserino di riconoscimento, che peraltro i clienti stessi possono chiedere di esibire. I dipendenti Agesp, poi, non chiedono mai denaro ai clienti durante una visita a
domicilio, visto che le bollette possono essere pagate solo in banca, in posta o, in caso di bollette scadute, agli sportelli Agesp. Infine, la società non effettua né verifiche a domicilio sulle situazioni contrattuali (operazione che viene invece svolta agli sportelli di via Magenta 22), né controlli sugli impianti post-contatore, come caldaie e scaldabagni. L’azienda invita dunque i cittadini a diffidare di chi, spacciandosi per dipendente Agesp, si presentasse nelle loro case per fornire uno dei servizi citati sopra: costui sarebbe senz’altro un falso tecnico.Per chiarire ogni dubbio è disponibile il servizio clienti al numero 840 000 188. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18).F. Ing.
f.artina
© riproduzione riservata