Busto Arsizio nuova capitale E’ qui che Grillo fa il botto

VARESE È Busto Arsizio la capitale grillina della Provincia di Varese. E non solo perché porta due attivisti in Parlamento, Laura Bignami al Senato e Ivan Catalano alla Camera. Ma anche per i quasi seimila bustocchi che hanno scelto Movimento5Stelle.Il risultato ottenuto dal M5S alla Camera è un ottimo 19 per cento, molto vicino al 20,8 che ha fatto del Pd la seconda forza politica in città. Certo è che quello ‘stellato’ è un voto di opinione, legato a tematiche nazionali e totalmente slegato da situazioni locali.La presenza in consiglio comunale di Giancarlo Sablich non sembra infatti aver influito di molto sul consenso al MoVimento. A Gallarate, ad esempio, dove solo da qualche mese si riunisce un meet-up, i grillini sono arrivati al 19,8 per cento.Al

contrario a Varese, dove a Palazzo Estense siede nei banchi dell’opposizione Francesco Cammarata, M5S si è fermato al 16,2 per cento, dato sostanzialmente in linea con la media provinciale. È andata meglio a Saronno, dove le cinque stelle hanno convinto il 17,9 per cento, senza che ci sia alcun grillino in consiglio comunale a sostenere le ragioni del MoVimento.A Tradate M5S è arrivato addirittura al 20,6 per cento, risultato che ne ha fatto il primo partito in quella che fino a qualche tempo fa era considerata una roccaforte leghista. E che oggi vede il Carroccio terzo partito al 19,1 dietro al Pd e a Grillo. L’onda ha travolto Samarate, dove il MoVimento è la terza forza grazie al consenso del 20,8 per cento degli elettori. R. Sap.

s.bartolini

© riproduzione riservata