Busto Arsizio, pronta la vasca volano da 8 milioni per fermare gli allagamenti dei sottopassi

Il progetto di Alfa prevede un invaso da 10mila metri cubi sotto via Redipuglia. Antonelli: «È una soluzione concreta, anche se non definitiva»

BUSTO ARSIZIO – Costa tra i 7 e gli 8 milioni di euro la vasca volano proposta da Alfa Srl al Comune di Busto Arsizio come soluzione per ridurre gli allagamenti dei sottopassi ferroviari. «Il progetto è pronto e i fondi ci sono – ha spiegato il sindaco Emanuele Antonelli in commissione lavori pubblici –. Con i nuovi fenomeni atmosferici non basta, ma aiuta. Non voglio dire “piuttosto che niente meglio piuttosto”, ma è un “piuttosto” sostanzioso».

Il progetto

L’intervento, elaborato da Alfa e da tempo in attesa di avvio, prevede la realizzazione della vasca volano sotto il parcheggio di via Redipuglia, con una capacità di 10mila metri cubi. L’opera consentirebbe di ridurre l’acqua nel sottopasso da 2,6 metri a 0,5 metri in caso di forti piogge.

«Si potrebbe aumentarne la capacità – ha aggiunto Antonelli – ma se ci mettiamo a cercare un’altra area, passeranno anni. Questa si può fare in tempi brevi e ci aiuterebbe molto». Il sindaco cita l’esempio di Milano: «Anche la vasca del Seveso non ha eliminato gli allagamenti, ma senza di essa i danni sarebbero stati enormi».

I dubbi e le perplessità

La discussione si è accesa sui tempi e sui costi. La consigliera Giuseppina Lanza (Popolo Riforme e Libertà), che aveva presentato un’interrogazione dopo l’ultimo nubifragio, chiede di rivedere il progetto per aumentarne la profondità.

Critico Max Rogora (FdI): «Otto milioni mi sembrano tanti quando forse basterebbero delle sbarre. Ponderiamo bene». Duro anche Marco Lanza (Forza Italia): «Mi sarei aspettato di più da Alfa. Quando si spendono queste cifre il progetto deve essere non solo buono, ma perfetto. E i soldi ci sono davvero?».

Sulla stessa linea Maurizio Maggioni (PD): «Il problema sono i tempi. Si parla di queste opere dal 2021». E Emanuele Fiore (Gruppo Misto) aggiunge: «Due anni che se ne parla e non si è mosso nulla».

Antonelli replica: «Non sono la persona più adatta a difendere Alfa: ho votato contro il loro bilancio. Ma il direttore generale mi ha assicurato che i fondi ci sono, e io mi fido».

Interventi immediati

In attesa dell’opera strutturale, il sindaco ha annunciato misure più rapide, come la pulizia dei tombini e dei canali di scolo, anche se «non è quello il problema principale». Alfa, da parte sua, ha garantito entro l’anno la messa in sicurezza dei sottopassi con sistemi semaforici e barriere automatiche in caso di forti piogge.