Busto Arsizio saluta il primario Ildo Scandroglio: dopo 44 anni in corsia, va in pensione

L’ospedale perde una delle sue figure storiche. Al suo posto arriva Monica Gualtierotti dal Niguarda di Milano, specialista in chirurgia robotica.

BUSTO ARSIZIO – Dopo 44 anni trascorsi all’interno del sistema sanitario lombardo, il dottor Ildo Scandroglio lascia il camice e si avvia verso la pensione. Figura di riferimento per l’ospedale di Busto Arsizio, Scandroglio ha diretto negli ultimi anni il dipartimento di scienze chirurgiche e il reparto di chirurgia generale dell’Asst Valle Olona, guadagnandosi l’affetto e la stima di colleghi e pazienti.

Classe 1954, Scandroglio compirà 70 anni tra pochi giorni. La sua carriera ha avuto inizio nel 1981 proprio a Busto Arsizio, sua città natale, dove era entrato come tirocinante. Dopo un’importante esperienza al Niguarda di Milano, ha assunto l’incarico di primario a Tradate nel 2006, per poi rientrare a Busto nel ruolo di responsabile del reparto di chirurgia generale e, successivamente, del dipartimento chirurgico dell’azienda sanitaria.

Il suo lavoro è stato sempre accompagnato da una forte empatia e attenzione al lato umano della professione medica, elementi che hanno lasciato il segno tra i pazienti e il personale sanitario.

Durante il saluto ufficiale, i colleghi del reparto hanno omaggiato Scandroglio con uno striscione e una piccola celebrazione a cui ha preso parte anche la direttrice generale Daniela Bianchi. L’evento ha segnato un passaggio importante per l’ospedale, che ora guarda al futuro con il cambio al vertice del reparto.

La chirurgia generale sarà infatti affidata a Monica Gualtierotti, 49 anni, in arrivo dal Niguarda di Milano, dove ricopriva l’incarico di dirigente medico nel reparto di chirurgia oncologica e mini-invasiva. Gualtierotti porta con sé una formazione internazionale e competenze avanzate, tra cui un diploma in chirurgia robotica, che rappresentano un’opportunità concreta per rafforzare l’innovazione tecnologica all’interno dell’ospedale bustocco.