BUSTO ARSIZIO – È ufficialmente operativo il nuovo Consiglio di Amministrazione di Agesp Spa, guidato da Alessandro Della Marra, affiancato dai consiglieri Francesca Tallarida e Andrea Tomasini. L’insediamento, previsto per venerdì 24 ottobre, segna l’avvio di una nuova fase per la società pubblica bustocca, che consolida la propria posizione come holding di riferimento per i servizi strategici della città.
Della Marra, al suo terzo mandato, raccoglie così la sfida di una Agesp rinnovata, dopo la fusione con Agesp Attività Strumentali, la realtà in house che aveva guidato per due mandati consecutivi: «In questi anni abbiamo resistito, rilanciato e costruito – ha dichiarato –. È stato fatto molto, ma c’è ancora molto da fare. Oggi la struttura si rafforza ulteriormente e si prepara ad affrontare sfide sempre più complesse».
La lettera del presidente
In una nota diffusa alla vigilia dell’insediamento, Della Marra ha voluto esprimere «gratitudine per la rinnovata fiducia» ricevuta dal sindaco Emanuele Antonelli e dall’amministrazione comunale:
«Accolgo questo incarico con senso di responsabilità e con la consapevolezza che esiste, per me, un solo obiettivo: garantire un servizio pubblico efficiente, razionalizzato, moderno e all’altezza delle aspettative dei cittadini».
Il presidente ha ricordato come, negli ultimi anni, Agesp Attività Strumentali abbia chiuso i bilanci in utile e consolidato i propri servizi, ponendo le basi per una società unica di primo livello, oggi strategica per il Comune e per il territorio.
Sfide e prospettive
Della Marra ha sottolineato anche il contesto complesso in cui l’azienda si è trovata a operare: «La pandemia, la guerra e l’instabilità internazionale hanno messo a dura prova la tenuta delle aziende pubbliche, ma abbiamo resistito e rilanciato». Un impegno che, spiega, si accompagna alla necessità di gestire con attenzione anche l’evoluzione normativa e giuridica: «Il diritto pubblico non è mai fermo, e serve governarlo con competenza».
Guardando al futuro, il presidente parla di una Agesp “strategica e sostenibile”, pronta a rispondere alle nuove esigenze della città: «Abbiamo il dovere di non deludere la fiducia di una delle città più importanti della Lombardia. Il nostro impegno sarà totale, per garantire servizi pubblici all’altezza di Busto Arsizio e dei suoi cittadini».
Con il nuovo CdA, Agesp Spa si prepara dunque ad affrontare una stagione decisiva per il proprio rilancio, tra innovazione gestionale, efficienza dei servizi e nuove sinergie territoriali.













