BUSTO ARSIZIO – Contro le buche e il degrado del manto stradale, a Busto Arsizio si passa all’asfalto colato. La giunta comunale, su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, ha approvato uno stanziamento di 70mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade cittadine, puntando su una soluzione più efficace e duratura: il “Guss-Asphalt”.
Il termine, che in tedesco significa “asfalto colato”, indica un particolare materiale ad alta resistenza, preparato a caldo, che viene posato a temperature molto elevate e garantisce una maggiore durata nel tempo rispetto agli interventi tradizionali.
La decisione arriva a fronte di una situazione sempre più critica: molte strade presentano segni di usura avanzata e in alcuni casi veri e propri cedimenti, tali da richiedere interventi non più rinviabili. Come si legge nella delibera, la necessità è quella di rispondere a situazioni d’emergenza, segnalate spesso anche dai mezzi di soccorso o che hanno già causato incidenti e richieste di risarcimento danni.
A segnalare la soluzione è Agesp, che nella relazione tecnica individua il “Guss Road” come il materiale più adatto per risolvere il problema in modo duraturo. La posa avviene con mescolatori dotati di caldaia che raggiungono i 230 gradi, e il materiale viene poi steso a circa 180 gradi con apposite spatole in legno.
L’obiettivo è chiaro: intervenire in modo mirato e risolutivo, riducendo nel tempo i continui rattoppi e aumentando la sicurezza della rete stradale cittadina.













