Busto: bus navetta notturna

Un servizio di navetta notturno per portare i giovani nei bar e nelle discoteche di Busto Arsizio e della zona nella massima sicurezza: il progetto, già attivo in modalità differenti a Milano e altre città, nasce dall’iniziativa di un privato e, con molte probabilità, potrà contare sul patrocinio del Comune di Busto Arsizio e della provincia di Milano. . Il contesto è decisamente diverso rispetto a quello del centro della movida spagnola, ma il problema della guida in stato di ebbrezza si pone allo stesso modo anche nell’Alto Milanese. Inoltre non ci sono alternative alla macchina per chi vorrebbe spostarsi di sera con i mezzi: da qui la proposta di Kanso che ha studiato il servizio di bus-na vetta con la collaborazione di Leonardo Tours e Ag Noleggio. L’obiettivo è quello di coinvolgere i locali della zona, ma anche hotel e cinema, chiedendo loro un contributo economico, di cento euro la settimana per

i bar e di duecentocinquanta per le discoteche: . A favorire l’alta adesione dei locali castellanzesi, sarebbe la presenza dell’Università Carlo Cattaneo con una forte concentrazione di giovani studenti sul territorio. Il servizio verrà attivato nei giorni di venerdì e sabato nelle città passando anche per Gallarate, San Vittore Olona e Pogliano Milanese. Per diventare realtà, i promotori devono coprire l’80 per cento delle spese; il costo previsto per il biglietto di andata e di ritorno è invece di cinque euro: , commenta Luis. Il patrocinio delle Istituzioni sarebbe molto importante, sia per dare ufficialità al servizio, sia per l’utilizzo delle fermate già presenti dei bus come fermata per la navetta notturna. A disposizione degli utenti anche un’auto che risponde a chiamata: in questo caso il costo del servizio aumenta. Kanso è inoltre alla ricerca di sponsor con l’obiettivo di abbassare ulteriormente il prezzo della singola corsa: . Vari

b.melazzini

© riproduzione riservata