Busto, caos sulla viabilità

Forza Italia spara contro le decisioni della giunta. A rischio le modifiche al traffico già stabilite

Maggioranza, ormai siamo al “liberi tutti”? Forza Italia spara a zero contro le decisioni della giunta, su viabilità dei Frati, parcheggi a pagamento all’ospedale e pedonalizzazione di piazza Garibaldi: «Iniziative da sospendere immediatamente». E sul “caso Equitalia” il sindaco non prende bene i rumors di una Lega Nord pronta a fare lo sgambetto in consiglio comunale: «Abbiamo già mandato via Equitalia da Busto ma qualcuno non se n’è accorto».

I diretti interessati giurano e spergiurano che la scoppola delle elezioni provinciali non centra niente, ma non era mai successo finora che il gruppo di Forza Italia puntasse i piedi rivendicando la propria voce in capitolo rispetto alle decisioni della giunta. Le più controverse degli ultimi mesi – sensi unici, sosta a pagamento e pedonalizzazioni – vengono affossate senza pietà in altrettante mozioni firmate dai consiglieri , , , e . I nuovi sensi unici del quartiere Frati? «Non se ne avvertiva minimamente la necessità», perciò sono progetti «da sospendere immediatamente». Le strisce blu della sosta a pagamento attorno all’ospedale? «Una scelta penalizzante per la cittadinanza», pertanto sono da «bloccare in via immediata fino a quando l’azienda ospedaliera non avrà regolamentato il parcheggio interno dei dipendenti». La pedonalizzazione di piazza Garibaldi? «Il parere dei commercianti è controverso», così l’iter va «sospeso immediatamente».
Nel mirino ci finiscono gli assessori(Ncd), per le prime due, e (Lega), per la terza, rei di «non aver condiviso le scelte in consiglio comunale». Si aggiunge anche l’Udc, il cui coordinatore cittadino si fa “adottare” un’iniziativa dai consiglieri di Forza Italia per presentarla in aula (l’Udc non ha rappresentanti ma con le provinciali è rientrata a tutti gli effetti in alleanza con il centrodestra): «La possibilità di “adottare” il parcheggio sterrato di via Rovereto dietro alla stazione, sempre a mollo».

Interpellato, l’assessore alla viabilità Fantinati sembra stupito: «Ho saputo ma non ho ancora visto i documenti, quindi non sono in grado di commentare» riferisce, aggiungendo però che non si aspettava le mozioni («nessuno me ne ha parlato») e limitandosi ad affermare: «Vedremo gli sviluppi». I documenti non sarebbero passati nemmeno dall’ufficio del sindaco , dove qualcuno si lascia scappare un commento del primo cittadino, che avrebbe rimarcato come tutte le iniziative contestate nelle mozioni «sono già state approvate dal consiglio comunale».