Busto, code e attese all’Anagrafe «Siamo disperati, Comune intervieni»

BUSTO ARSIZIO Code e attese dei cittadini in luoghi non adeguati: dopo un’estate di proteste, i dipendenti si riuniscono in assemblea e chiedono un segnale dal Comune.

«Il personale degli  uffici dei servizi  demografici – spiegano i rappresentanti delle Rsu – è sotto organico, almeno del 30 %. Tra i dipendenti regna la  disperazione.  I servizi all’utenza sono aumentati esponenzialmente mentre il personale è rimasto sempre lo stesso. È difficile stare al passo con  tutto il lavoro e i dipendenti sono i primi a subire le conseguenza del disservizio: gli utenti vengono da noi a lamentarsi».

In totale sono 24 i dipendenti degli uffici dei servizi demografici  (anagrafe, ufficio di stato civile, ufficio elettorale) del Comune di Busto: «A Varese sono in più  20 solo nell’ufficio anagrafe».

Conferma chi  ieri mattina attendeva il proprio turno agli sportelli dell’anagrafe: «Ho appena chiesto la residenza in città – fa sapere un giovane che è da poco andato a convivere con la sua compagna – di conseguenza sono di casa agli uffici  anagrafe. Mi è capitato di arrivare alle otto e di essere ricevuto alle 11.30 e tre sportelli sono sempre chiusi».

Anche chi deve fare una semplice operazione come quella del rinnovo della carta d’identità, è in coda da mezz’ora: «Il venerdì lo sportello apre più tardi – spiega un pensionato – ho preso il numerino e ho ancora 30 persone davanti a me».

m.lualdi

© riproduzione riservata