Busto, è nato PigrecoLab l’open space della creatività

Professionisti giovani ed esperti, insieme per sfidare la crisi e la sfiducia: è nato PigrecoLab, l’open space della creatività. Progettazione e creatività sono il “core business” di architetti e designer, ma ci sarà spazio anche per corsi, mostre e attività culturali. Lo spazio di via San Michele 4, all’interno della galleria Marcora (che “sbuca” su via Volta), è stato inaugurato venerdì sera alla presenza del sindaco Gigi Farioli, che ha elogiato la «semplicità e competenza» dell’iniziativa. La cui originale peculiarità sta nel fatto di unire tre giovani emergenti (la graphic designer Lucia Caccia, l’architetto d’interni Michela Castelli e l’architetto Antonio Masiero) e tre professionisti bustesi affermati (gli architetti Paolo Torresan dell’omonimo studio, Patrizia Ferrarini di Konta-minazione Eventi e Simone Seddio di Pigreco Progetti), in un gruppo di lavoro che si dedicherà alla progettazione architettonica, grafica e al design, assumendo la creatività come principale filo conduttore di ogni attività. «Siamo i “tre più tre”,

tre senior e tre junior» spiegano i professionisti. «È importante soprattutto che ci siano i giovani – sottolinea Paolo Torresan – hanno un loro modo nuovo di concepire lo spazio e ciò che occorre per abitarlo». L’open space di PigrecoLab nel quartiere San Michele sarà anche uno spazio aperto alla città, visto che sono già in programma corsi di artigianato e web-blogging, mostre fotografiche e personali di pittura, per raccogliere le energie positive della creatività sotto uno stesso tetto, creando opportunità di collaborazione ma anche di visibilità per i giovani, in un momento in cui la crisi rischia di lasciarli ai margini anche in ambito professionale. «Qui intendiamo accogliere i talenti e chi ha voglia di fare – spiega Patrizia Ferrarini – perché crediamo nella condivisione delle idee, nell’importanza del fare rete per essere innovativi e vincenti. Ci piace pensare a questo spazio come ad un contenitore, un’officina delle idee, un moderno pensatoio».

© riproduzione riservata