“Educare in spirito di famiglia”. Questo il tema della Festa della famiglia in programma domenica 26 gennaio in tutte le parrocchie della diocesi, che quest’anno si inserisce nell’ambito della Settimana dell’educazione, resa ancora più solenne dalla presenza in diocesi dell’urna col corpo di San Giovanni Bosco.
Nella basilica di San Giovanni tutte le messe del weekend saranno animate da famiglie e associazioni, compresa quella vigiliare di sabato alle 18.30. Inoltre domenica nella messa delle 11.15 ci sarà la festa degli anniversari di matrimonio e a seguire il pranzo comunitario all’oratorio San Luigi (su prenotazione al numero 0331.631040).
Per il decanato di Busto è in programma anche un appuntamento comune a tutte le parrocchie, organizzato dalla Commissione decanale per la pastorale familiare insieme al Centro aiuto alla vita, al Consultorio per la famiglia onlus e all’associazione “Abbandonerai aderirai”, a cui sono invitate tutte le famiglie della città: sabato 25 dalle
19 alle 22.30 nel salone del Centro parrocchiale San Giuseppe in viale Stelvio 12 si terrà un aperitivo-cena condiviso (con cibi e bevande portate da tutti), seguito da un intrattenimento musicale a cura del gruppo “SoftDrinks”. Un modo per stare insieme oltre gli impegni abituali in “Spirito di famiglia”, com’è intitolata la festa.
Anche il decanato della Valle Olona ha in programma domenica diversi appuntamenti in tutte le parrocchie. A Gorla Maggiore, tra le altre cose, si terrà sabato sera alle 21 all’oratorio Paolo VI un incontro con l’onorevole Eugenia Roccella sul tema “Famiglia, motore del mondo e della storia”. Domenica sarà celebrata la messa alle 11, poi si terrà il pranzo comunitario (iscrizioni al bar dell’oratorio) e nel pomeriggio ad allietare la festa sarà una commedia messa in scena dalla compagnia teatrale “I gramagnuni” alle 16.
© riproduzione riservata