Busto, guerra all’ambrosia Ecco come comportarsi

BUSTO ARSIZIO Lotta all’ambrosia, ecco la nuova ordinanza, firmata nei giorni scorsi dal sindaco Gigi Farioli.

L’amministrazione comunale ha disposto l’esecuzione di interventi periodici di pulizia e di sfalcio delle aree pubbliche gestite direttamente: anche i proprietari e i responsabili dei terreni nelle aree urbane dovranno vigilare e in caso di presenza di ambrosia sulle aree di loro pertinenza dovranno eseguire almeno due sfalci utili a eliminare completamente le piante con abbozzi di infiorescenza: il primo nella terza decade di luglio per evitare di che il polline provochi allergia già nei primi giorni di agosto, e quello successivo dopo la metà del mese di agosto (indicativamente tra la fine della seconda e l’inizio della terza decade), per contenere i ricacci o lo sviluppo di nuove piante.

Nelle aree agricole si dovrà prevedere un intervento di sfalcio nella prima metà di agosto e un eventuale intervento a inizio settembre.
L’ordinanza invita anche la cittadinanza a eseguire una periodica pulizia da ogni tipo di erba presente negli spazi aperti, come cortili, parcheggi, marciapiedi interni, e a curare i terreni, eventualmente provvedendo a seminare colture intensive semplici coma prato inglese, trifoglio che agiscono da antagonisti al proliferare dell’ambrosia. 
In caso di inosservanza delle disposizioni sarà applicata una sanzione amministrativa da €  25  a  €  500.

Qualora i soggetti obbligati non provvedano allo sfalcio nonostante la sanzione, l’amministrazione comunale provvederà d’ufficio allo stesso, addebitando i costi ai soggetti obbligati.

Eventuali segnalazioni dovranno essere inoltrate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) – numero verde 800017463.

m.lualdi

© riproduzione riservata