Prima mezz’ora di sosta gratis sulle strisce blu, il provvedimento della giunta entra in vigore. Per beneficiare dello sconto però, occorrerà dotarsi delle schede prepagate da 25 e 40 euro Sostafacile.
Ad annunciare la novità è Agesp Servizi, la società pubblica che gestisce i parcheggi a pagamento per conto dell’amministrazione comunale: le nuove schede prepagate gialle “Sostafacile”, in distribuzione da oltre un anno per la sosta sulle strisce blu regolamentate da parcometro, sono già state “ri-tarate” in modo tale da far scattare il pagamento del parcheggio a partire dal 31esimo minuto di sosta.
L’iniziativa è per il momento a carattere sperimentale, fino al 31 dicembre 2013. È stata stabilita dalla giunta comunale per venire incontro, almeno parzialmente, ad una mozione consiliare del gruppo del Pdl di Busto Arsizio (primo firmatario Enrico Salomi) che invocava la creazione di spazi di sosta in cui applicare l’agevolazione
della prima ora gratuita, per incentivare l’utilizzo dei parcheggi in centro a favore dei commercianti. L’assessore alla viabilità Claudio Fantinati aveva raccolto l’invito, suggerendo però la più modesta mezz’ora di sosta gratis, anche in considerazione del fatto che la media delle soste sulle strisce blu in città non raggiunge l’ora.
Le schede elettroniche prepagate Sostafacile sono in vendita all’autosilo Facchinetti e alla piscina Manara, nei due tagli da 25 euro e da 50 euro di sosta, quest’ultimo distribuito al prezzo promozionale di 40 euro. Per Agesp Servizi la sperimentazione potrà servire anche a «promuovere l’utilizzo delle schede elettroniche, strumento pratico ed efficiente dato che permette di pagare per l’effettivo tempo di sosta».
© riproduzione riservata