Il prossimo weekend il centro storico si trasformerà in un grande palasport a cielo aperto. È la prima edizione di “Prova e trova il tuo sport”, iniziativa di promozione dello sport organizzata dal Coni provinciale in collaborazione con il Comune, ma soprattutto con il coinvolgimento delle società sportive bustesi. Dalle 15 di sabato 14 settembre alle 19 di domenica 15 (con esibizione-spettacolo sabato sera in piazza Santa Maria) scenderanno per le strade del centro di Busto ben 42 società per proporre più di venti discipline sportive: l’obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi e invogliarli a fare sport. Fino a quelli meno popolari in città, come golf, equitazione, baseball, football americano. «È un progetto pilota che parte quest’anno da Busto e da Varese con l’intenzione di allargarsi a tutta la provincia» spiega il bustocco Stefano Ferrario, delegato provinciale del Coni di
Varese. «È importante che il Coni sia presente sul territorio e sempre più vicino alle società sportive». Per Gianluca Castiglioni, presidente dell’Assb, «è un sogno che si avvera grazie all’impegno di dirigenti, allenatori e atleti, può essere un modo efficace per portare lo sport a tutti». L’assessore allo sport Ivo Azzimonti è entusiasta: «Dopo l’esperienza della giornata dello sport in occasione del Giro d’Italia abbiamo fatto le cose più in grande. Ma vorremmo che diventasse un appuntamento fisso, perché Busto è città di sport». Domenica 15 settembre la festa dello sport si sovrapporrà ad un’altra fiera, la tradizionale sagra di San Gregorio: il centro diventerà così una maxi-isola pedonale, con le bancarelle degli ambulanti dell’Insubria. «Presenti anche in caso di maltempo» garantisce il fiduciario Max Rogora. Lo sport invece, se il meteo sarà contrario, slitterà al weekend successivo.
A. Ali.
© riproduzione riservata