BUSTO ARSIZIO Dal poker di vittorie della Yamamay al nuovo record mondiale di Gianluca Genoni – passando per una sfilza di titoli italiani, europei e mondiali – gli atleti e le società sportive di Busto Arsizio si sono fatte onore anche nel 2012. I trionfi dello sport cittadino sono stati festeggiati sabato sera, nella basilica di San Giovanni, con l’edizione numero 46 della Pasqua dell’Atleta, organizzata dall’Assb del presidente Gianluca Castiglioni. Dopo la Messa delle 18.30, celebrata da monsignor Severino Pagani, gli atleti sono saliti a turno sull’altare a ritirare i riconoscimenti, alla presenza del sindaco Gigi Farioli e di tante autorità civili.
Il premio più ambito – il Trofeo dello Sport – se l’è aggiudicato, com’era prevedibile, la Futura Volley Yamamay, capace di vincere in una sola stagione scudetto, Coppa Cev, Coppa Italia e Supercoppa italiana. Premi speciali sono stati assegnati a Gianluca Genoni, gli Amici del Campetto e Alessio Rimoldi del Cam. L’ex giocatore della Pro Patria Emidio Cavigioli è stato insignito del premio alla carriera, mentre Giancarlo Toran, artefice dell’Agorà della scherma, ha ricevuto il premio “al servizio dello sport”. Moto Club Bustese e Antoniana, che hanno festeggiato rispettivamente 90 e 60 anni di attività, hanno ottenuto i “riconoscimenti sportivi”.
Il premio per i dirigenti sportivi è stato assegnato a Antonella Minnella della Ginnastica Pro Patria Bustese, Vittorio Ramaglia della Pro Patria A.R.C. e Renato Borroni della Busto Nuoto. Massimo Tosi, del Busto 81, ha ottenuto il “Premio Invernizzi” per i dirigenti di lungo corso. Il Cas Sacconago, l’arbitro Marco Avellano e l’Olimpia Basket hanno ottenuto le menzioni speciali.
Applausi a scena aperta per i vincitori di titoli italiani, europei o mondiali: il paracadutista Andrea Scaramuzza, Stefano Ruzza dell’Atletica San Marco, Arianna Tioli, Sara Bertolasi, Andrea Petazzi (Pro Patria A.R.C.), Elena Venco dell’Accademia bustese di pattinaggio, la squadra freestyle della stessa Accademia bustese, Alessandro Gussoni della Pro Patria Scherma, la squadra sincro della Busto Nuoto, il team di kata femminile del Bu Do Kan e la Pro Patria A.R.C., campione d’Italia nella staffetta 4×400 allieve con Camilla Colombo e le gemelle Alexandra Troiani,Virginia e Serena Troiani. Infine è stato dedicato un ricordo a quattro ex giocatori della Pro Patria scomparsi: Memo Toros, Ettore Frigerio, Angelo Turconi e Camillo Baffi.
Francesco Inguscio
f.artina
© riproduzione riservata