«Busto protagonista a Expo» La Regione non ha dubbi

«Expo 2015, Busto Arsizio e il suo territorio avranno un ruolo da protagonisti». A garantirlo, lunedì sera al termine del convegno organizzato dall’associazione Agorà ai Molini Marzoli, è il sottosegretario con delega all’Expo di Regione Lombardia Fabrizio Sala, che ha illustrato ai presenti le iniziative di avvicinamento all’attesissima Esposizione universale che prenderà il via tra 550 giorni. «I progetti specifici sono in via di definizione – sottolinea Sala – ma la provincia di Varese gioca in casa, per la vicinanza con il sito Expo e per la presenza del governatore Roberto Maroni».

Ma il vero obiettivo su cui la Lombardia intende giocare, al di là delle previsioni di 25 milioni di visitatori da accogliere che fanno il paio con il record storico di 60 Stati che edificheranno i loro padiglioni in fiera e di un investimento straniero che tocca già il miliardo e 200 milioni di euro, è quello dell’«attrazione di capitali esteri sul territorio lombardo, un’opportunità di sviluppo in tempi di carenza di liquidità e di investimenti pubblici per cui l’Expo può essere un banco di prova». La vetrina del 2015 sarà importante soprattutto, sempre secondo Fabrizio Sala, «per creare l’humus per attirare gli investitori stranieri che saranno presenti all’evento».

Il sindaco Gigi Farioli ne è convinto per primo, visto che «Busto Arsizio è città baricentrica e snodo infrastrutturale tra Malpensa e il sito Expo». Ma Milano in quest’ottica «non deve più essere l’asso pigliatutto della Lombardia e del Nord», come spiega il presidente onorario di Agorà Nino Caianiello. «Se il capoluogo regionale farà da traino ai territori circostanti, ben venga anche

la Città Metropolitana, ma questo territorio del basso Varesotto non può più essere ridotto a periferia o “cenerentola” di Milano». Ecco allora che il lavoro è solo iniziato: «Abbiamo avviato un percorso» fa notare il presidente di Agorà Marcello Pedroni. «La presenza del sottosegretario Sala serve a spronare le realtà locali ad attivarsi» aggiunge il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico.

© riproduzione riservata