BUSTO – La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work e 104° Tre Valli Varesine ospitata dalla sala del Consiglio Comunale del Comune di Busto Arsizio. Entrambe le manifestazioni, che richiameranno in provincia di Varese alcuni dei migliori campioni e le campionesse del panorama ciclistico professionistico mondiale, partiranno dal Museo del Tessile di Busto Arsizio per poi concludersi in via Sacco, davanti al Comune di Varese. La conferenza è iniziata con un sentito pensiero alla memoria di Alfredo Ambrosetti, venuto a mancare qualche giorno fa, noto per essere il fondatore del Forum di Cernobbio, persona molto importante per la S.C. Binda e la Tre Valli Varesine e a cui il presidente Renzo Oldani ha voluto dedicare un commosso pensiero. Parola ai padroni di casa“Anche quest’anno la Città di Busto Arsizio ha il piacere e l’onore di ospitare la partenza della mitica Tre Valli Varesine, e della corsa in rosa, la Tre Valli Varesine Women’s Race – dichiarano il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e il vicesindaco e assessore allo sport Luca Folegani –. Non solo per il valore sportivo della manifestazione, ma anche perché la consideriamo una vetrina per la città e quindi un fattore di attrattività, crescita e sviluppo anche economico. Un grazie di cuore a tutta la macchina organizzativa e agli sponsor per l’impegno straordinario e la passione che ogni anno dimostrano verso il ciclismo, sport coinvolgente e appassionante. Martedì 7 ottobre sarà una grande festa per tutti i cittadini, che potranno vivere da vicino l’energia di questo evento e applaudire atlete e atleti straordinari. A loro va il nostro ultimo, ma non meno importante, grazie, per l’esempio quotidiano di tenacia, forza e passione”. Paolo Ferrario, amministratore delegato e Presidente e-work ha aggiunto: “Abbiamo avuto il privilegio di accompagnare la Tre Valli Varesine Women’s Race sin dalla sua nascita e oggi, per la quinta volta, viviamo con orgoglio l’emozione di vederla crescere in prestigio e riconoscimento. Crediamo nello sport come straordinario strumento di inclusione e
crescita, lo stesso impegno che da un quarto di secolo portiamo avanti nel mondo del lavoro per promuovere pari opportunità e valorizzare il talento, senza escludere nessuno e con un’attenzione particolare alle persone che affrontano difficoltà. La partnership con la Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e con il Team Mendelspeck |e-work è il segno concreto di come aziende e sport possano unire energie e valori per aprire nuove strade di crescita e di futuro per tutti. Celebrare i 25 anni di e-work come main sponsor della Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work ha per noi un valore speciale!” “La partnership tra il gruppo Acinque e la Tre Valli Varesine è di lunga data perché la manifestazione incarna perfettamente i nostri valori aziendali – commenta Stefano Cetti, amministratore delegato della multiutility lombarda – Tra questi ci sono il radicamento territoriale e la diffusione dei valori dello sport, in particolare del ciclismo, quali il senso del sacrificio e il lavoro di squadra, senza dimenticare la promozione delle bellezze architettoniche e paesaggistiche della provincia di Varese con attenzione all’ambiente, favorendo uno sviluppo sempre più sostenibile dei nostri territori anche attraverso la mobilità dolce ed elettrica”. Le due corse in diretta TV nei cinque continentiAnche per questa edizione le gare organizzate dalla Società Ciclistica Alfredo Binda saranno visibili in diretta su RAI Sport e RAI 2 e grazie a RAI ITALIA e a discovery+ / Eurosport le Tre Valli Varesine saranno visibili nei cinque Continenti. Il percorsoIl percorso della gara Donne Elite è il medesimo dello scorso anno, mentre la gara maschile riproporrà nel finale la salita cosiddetta salita de “Le Cinque Piante” che da Gavirate, frazione Oltrona, porta allo strappo di Barasso che finisce davanti al Municipio e poi ancora un po’ di salita passando per Luvinate e Casciago che era la novità dell’anno passato, ma non è stato possibile effettuarla a causa del maltempo che ha poi costretto all’annullamento della manifestazione. Nei prossimi giorni daremo maggiori dettagli sui percorsi gara. Le squadreSi rende noto l’elenco delle 25 squadre maschili (17 World Tour su 18) e 21 squadre femminili (10 World Tour) che prenderanno parte all’evento il prossimo 7 ottobre. Tre Valli Varesine
- Alpecin-Deceuninck – Belgio
- Bahrain Victorious – Bahrein
- Cofidis – Francia
- Decathlon AG2R La Mondiale Team – Francia
- EF Education-Easypost – USA
- Groupama-FDJ – Francia
- Ineos Grenadiers – Gran Bretagna
- Intermarché-Wanty – Belgio
- Lidl-Trek – USA
- Movistar Team – Spagna
- Red Bull-Bora-Hansgrohe – Germania
- Soudal Quick-Step – Belgio
- Team Picnic PostNL – Paesi Bassi
- Team Jayco AlUla – Australia
- Team Visma – Paesi Bassi
- UAE Team Emirates XRG – Emirati Arabi Uniti
- XDS Astana Team – Kazakistan
- Solution Tech Vini Fantini – Italia
- Israel-Premier Tech – Israele
- Q36.5 Pro Cycling Team – Svizzera
- Team Polti VisitMalta – Italia
- Tudor Pro Cycling Team – Svizzera
- Uno-X Mobility – Norvegia
- VF Group Bardiani-CSF-Faizanè – Italia
- Burgos-Burpellet-BH – Spagna
Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work
- AG Insurance-Soudal Team – Belgio
- Canyon//SRAM ZondaCrypto – Germania
- FDJ-Suez – Francia
- Fenix-Deceuninck – Belgio
- Lidl-Trek – USA
- Liv-AlUla-Jayco – Australia
- Movistar Team – Spagna
- Roland – Svizzera
- UAE Team ADQ – Emirati Arabi Uniti
- Uno-X Mobility – Norvegia
- Cofidis Women Team – Francia
- EF Education-Oatly – USA
- VolkerWessels Cycling Team – Paesi Bassi
- Aromitalia 3T Vaiano – Italia
- BePink-Imatra-Bongioanni – Italia
- Born To Win BTC City Ljubljana Zhiraf – Italia
- Isolmant-Premac-Vittoria – Italia
- Team Dukla Praha – Repubblica Ceca
- Team Mendelspeck E-Work – Italia
- Top Girls Fassa Bortolo – Italia
- Team WCC – UCI
Un evento eco-sostenibile
Tutte le manifestazioni sono organizzate guardando alla eco-sostenibilità dell’evento. La Tre Valli Varesine è stata la prima gara a livello internazionale ad utilizzare auto completamente elettriche al seguito dei corridori. Anche quest’anno è confermata la Tre Valli Varesine GREEN grazie alla preziosa sinergia con Centro Car Cazzaro di Saronno e DACIA Italia.
A rendere possibile l’organizzazione di questi grandi eventi sportivi contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come il Ministero dello Sport, il Ministero del Turismo, la Regione Lombardia, la Provincia di Varese, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese e la Comunità Montana Valli del Verbano.
A loro si affiancano importanti aziende che supportano la S.C. Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come BANCO BPM, e-work, HUPAC, FERROVIENORD, Media One, MAPEI, acinque, ELMEC, Agesp Energia, TIGROS, SPECIALIZED, ALL4CYCLING, IWT.
Event Partner fondamentali sono: FSA e Vision, Aquadro, Santero, Sommese Petroli, Tavernelli s.r.l., Claseventi, Compos Centre, DiffRent.
Fondamentale il supporto di Varese Do You Bike, Varese Sport Commission, Varese Convention & Visitors Bureau, Federalberghi Varese, Confcommercio Ascom Varese oltre che la Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri di Busto Arsizio e Varese, l’Associazione Nazionale Carabinieri Varese, la Guardia di Finanza di Busto Arsizio e Varese, la Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Busto Arsizio e Varese, la Polizia Provinciale, le Polizie Locali, Anas Lombardia, Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana Varese oltre che con l’Ospedale di Varese e AREU 112.
Tutte le informazioni aggiornate sugli eventi: www.trevallivaresine.info