Busto, servono defibrillatori Rally dei Lions per comprarli

Domenica torna il Lions Day: un rally di auto storiche per raccogliere fondi e acquistare defibrillatori da donare alle palestre scolastiche.

La manifestazione è al terzo anno ma stavolta, come ricorda il presidente del distretto del commercio Franco Castiglioni, «è ancora più importante». Il caso del bambino di Solbiate Olona colpito da arresto cardiaco a scuola rende ancora più attuale la sfida lanciata dal Lions Club Busto Arsizio Host: si chiama “Diamo ritmo al cuore” ed è una raccolta di fondi per dotare di defibrillatori venti palestre scolastiche delle scuole statali, medie e superiori, di Busto Arsizio. «Uno sforzo economico importante – spiega il presidente del Lions Bruno Bosco – ma il caso di Solbiate ci fa capire che non possiamo aspettare tempi migliori, ma dobbiamo correre contro il tempo per garantire sicurezza alle nostre scuole.

Oltre all’acquisto delle attrezzature, che sono già state ordinate ma che vengono fornite agli istituti solo dopo i corsi di formazione, vorremmo che si diffondesse la cultura della prevenzione. Usare questi defibrillatori di nuova generazione è semplice e accessibile a tutti, dopo poche ore di corso di primo soccorso». Domenica Lions e gruppo Gams-Gallarate Auto e Moto Storiche,

presieduto da Gegè Terravazzi, in collaborazione del distretto del commercio (con due “uomini in giallo” degli Lsu in campo) e del Comune, invaderanno il centro con trenta auto d’epoca. Partenza alle 9 dal cortile di Palazzo Gilardoni, prove di regolarità in zona industriale a Sacconago e rientro alle 11 in piazza San Giovanni per l’esposizione dei veicoli.

© riproduzione riservata