Busto, su ginnastica e pattinaggio piovono 350 mila euro

Busto Arsizio Palariosto e PalaCastiglioni, ecco 350 mila euro per risolvere i problemi della ginnastica e del pattinaggio a rotelle. Lo ha deciso la giunta, che su proposta dell’assessore allo sport Ivo Azzimonti ha dato il via libera ai progetti per la sistemazione dei due impianti sportivi di via Ariosto. Per il palazzetto si tratta di un investimento da poco più di 100 mila euro per «il rifacimento di bagni e spogliatoi annessi alla palestra», utilizzata dalla Pro Patria Ginnastica, mentre per la tensostruttura che ospita il pattinaggio a rotelle l’intervento sarà molto più profondo.

Si prevedono infatti «la sostituzione del telo di copertura della pista di pattinaggio, la riqualificazione della pavimentazione della pista di pattinaggio e la sostituzione del generatore di aria calda esistente con termo-ventilante collegato alla rete cittadina del teleriscaldamento». Questo per risolvere una volta per tutte i problemi più volte denunciati dai genitori dei ragazzi dell’Accademia Bustese Pattinaggio, costretti ad allenarsi al freddo nei mesi invernali. Basteranno questi interventi per congelare, è il caso di dirlo, le richieste di riconvertire il palaghiaccio di Beata Giuliana in struttura da destinare al pattinaggio a rotelle?

Il disegno è chiaro: sistemare il palaCastiglioni per poter lasciare il palaghiaccio al suo progetto originario, sponsorizzato dall’assessore Azzimonti. Ma per il momento la questione rimane in stand-by, dopo l’ennesimo nulla di fatto nel vertice del Pdl di venerdì sera. Anche perché in questo quadro rimarrebbero sacrificati proprio i giovani ginnasti della Pro Patria, che da anni chiedono di poter avere a disposizione una struttura più decorosa e funzionale rispetto al piano interrato del Palariosto e che Agesp Servizi mirava a far traslocare proprio al palaCastiglioni.
A. Ali.

f.artina

© riproduzione riservata