BUSTO ARSIZIO Un sabato di premi, la patronale che si è svolta prima in municipio poi al teatro Sociale. La cerimonia è stata guidata dal sindaco Gigi Farioli.
Un riconoscimento particolare è stato assegnato a monsignor Franco Agnesi, al capitano Diego Serra e al procuratore capo Francesco Dettori che lasciano la Città dopo anni di impegno al servizio del bene comune. Poi ringraziamenti a persone e ad associazioni che si sono distinte per particolari meriti sociali e culturali: Luigi Celora e Giampiero Reguzzoni per la collaborazione prestata in occasione del Giro d’Italia, l’Associazione Bianca Garavaglia in occasione del 25° anno di attività, Pietro Magistrelli, presidente Anffas, suor Maria Grazia Gussoni missionaria da 30 anni in Africa, Maria Carla Lombardini, i finanzieri Silvestro Iorio, Giuseppe Ranieri, Roberto Moniello, il gruppo Alpini di Busto, il Liceo Artistico Paolo Candiani e in particolare i professori Gigliola Pigni e Marco Zambrelli e i ragazzi della quarta e quinta figurativo, autori dell’opera dedicata al consiglio.
La civica benemerenza è stata conferita a Giorgio Brazzelli, manager di fama internazionale, attualmente chairman di AgustaWestland. Il riconoscimento all’ingegnere bustocco rappresenta anche un segnale di fiducia, un invito a credere nel merito e nelle possibilità di successo, rivolto soprattutto ai più giovani.
Ieri sera nella Basilica San Giovanni Battista, monsignor Agnesi e i parroci della Città hanno concelebrato la messa solenne del santo patrono. Prima è stata donata un’auto all’Aism da alpini e bersaglieri con l’associazione 55.
In piazza ieri anche la campagna di prevenzione della Lilt.
Questi gli eventi di domenica 24 giugno: dalle 10 alle 18 aprirà al pubblico la Quadreria dell’Ospedale (padiglione centrale – primo piano), che contiene numerosi ritratti dei cittadini benefattori dell’ospedale; alle ore 19.15 è prevista una processione che partirà dalla chiesa parrocchiale di Borsano e raggiungerà la rotonda che si trova tra viale Boccaccio e viale Toscana: lo spazio verrà intitolato a monsignor Marino Colombo, nato a Borsano nel 1917, prevosto di san Giovanni e decano di Busto Arsizio negli anni ’70 e ’80.
Alle ore 21 in basilica san Giovanni si terrà la tradizionale rassegna delle corali in onore del Santo Patrono, a cui partecipano il coro femminile “Concordia Vocis” di Busto Arsizio diretto da Massimo Zocchi, la Corale Arnatese di Gallarate diretta da G. Paolo Vessella e il Coro da Camera di Varese diretto da Gabriele Conti.
Da ricordare che per tutta la giornata nel centro cittadino si svolgerà La Città dei balocchi, evento dedicato ai più piccoli organizzato dal Distretto del Commercio con la collaborazione del nido e scuola dell’infanzia La Chiocciola e dell’associazione Arti e sapori di Nord Ovest.
OGGI UNA PAGINA SUL GIORNALE
.
m.lualdi
© riproduzione riservata