Busto va col bike sharing Due nuove postazioni

Tutti in sella con il bike sharing, inaugurate altre due postazioni: biciclette di fronte al Tribunale e in piazza a Beata Giuliana. «Servizio gratis la domenica nel mese di agosto» annuncia l’assessore alla mobilità Claudio Fantinati.

Si è messo anche lui in sella, insieme al sindaco Gigi Farioli, per inaugurare le nuove postazioni che ampliano la rete del bike sharing in città. «Massima resa, minima spesa» garantisce il primo cittadino.

Con le nuove ciclostazioni da otto posti ciascuna al Tribunale (all’angolo tra largo Giardino e via Gavinana) e a Beata Giuliana (sul piazzale della Chiesa, ma anche a poche centinaia di metri dalla “ragioneria” dell’ITE Tosi), la rete delle “biciclette pubbliche” va a servire altri punti di grande afflusso di persone.

Le altre sette ciclostazioni (piscina Manara, stazione Nord, piazza Santa Maria, piazza San Michele, municipio, ospedale e stazione FS) erano state inaugurate nell’aprile del 2014, alla presenza di Faustino Coppi, figlio del Campionissimo, in occasione della presentazione della tappa del Giro d’Italia 2012 partita da Busto Arsizio.

Finora hanno prodotto 250 iscrizioni al servizio (con tessera consegnata all’Urp o semplice abilitazione della Carta Regionale dei Servizi, la “card” sanitaria di Regione Lombardia) e, in un anno e tre mesi, 10400 prelevamenti di biciclette, con un utilizzo prevalente sui tragitti tra le stazioni e il centro città. «Sono numeri discreti su cui lavorare per migliorare» secondo l’opinione dell’assessore Fantinati, che punta ad incentivare ulteriormente questo servizio «comodo ed economico» con una promozione per l’estate: nel mese di agosto l’utilizzo delle bici del bike sharing sarà gratuito alla domenica.

© riproduzione riservata