Dal 23 settembre, i cani di taglia medio-grande potranno finalmente volare sugli aerei insieme ai propri padroni. La senatrice Michela Biancofiore, di Civici d’Italia- Noi moderati- UDC- Maie, ha sottolineato che “le regole a bordo per gli animali saranno precise, nessun allarme per i passeggeri”, difendendo la scelta del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini di estendere anche agli aerei una misura già valida sui treni.
Secondo il nuovo regolamento, i passeggeri potranno portare cani di grossa taglia senza trasportino. Tuttavia, Luigi Gabriele, presidente di Consumierismo.it, manifesta cautela: “Non viene definito un peso massimo per gli animali in cabina, né un numero massimo per tipo di aeromobile. Restano inoltre dubbi per passeggeri allergici, odori, abbaiare molesto e possibili speculazioni sui prezzi dei biglietti”.
Biancofiore ha replicato accusando alcune associazioni di consumatori di non essere al passo coi tempi: “Sorprende che chi dovrebbe rappresentare gli interessi della gente si ponga contro le stesse esigenze dei propri rappresentati. È triste constatare che ancora oggi ci sia chi vuole fermare l’evoluzione della società”.
La parlamentare ha ricordato come le normative internazionali e la più recente giurisprudenza italiana abbiano superato la concezione dell’animale come semplice bagaglio, da confinare in trasportino e abbandonare in caso di emergenza: “Situazioni che generano profonda angoscia in chiunque abbia un animale domestico o semplicemente sensibilità”, ha aggiunto.
Le compagnie aeree adotteranno regole rigorose per garantire il rispetto delle esigenze di tutti i passeggeri, riconoscendo però la crescente presenza di animali domestici nelle famiglie. “Ignorare i 62 milioni di animali domestici in Europa significherebbe non comprendere l’evoluzione sociale in atto”, ha spiegato Biancofiore. Diverse compagnie si stanno così adeguando a quanto già praticato dall’85% delle strutture alberghiere e dai trasporti ferroviari, dove i problemi sono stati minimi. Trenitalia, ad esempio, ha reso gratuito il biglietto Pet durante l’estate.