Cani in condominio Le liti sull’abbaiare

Cani e condomini, un rapporto difficile, spesso conflittuale. Sui siti dedidcati agli animali casalinghi si affollano le mail di chi segnala lamentele, trattamenti bruschi, proteste e denunce verso chi ha un animale e si lamenta per i rumori – di solito l’abbaiare del cane – che questo provoca. Fra le tante segnalazioni, due casi: il primo di un condomino che protesta per un cane che però si comporta bene e la padrona di casa del proprietario dell’animale che minaccia di denunciare il suo inquilino; il secondo caso riguarda i propritari di una bifamiliare che hanno tre cani. Uno

di questi al mattino abbaia per chiedere di uscire. Il vicino della bifamiliare non protesta , ma si lamenta un altro vicino. Due casi non troppo limite, ma ai quali il legale ricorda che un proprietario può essere condannato per disturbo della quiete pubblica solo qualora l’abbaiare dei cani disturbi una molteplicità indefinita di persone. Di conseguenza sed uno condomino si lamenta e gli altri no, secondo l’avvocato ” il reato non è integrato”. E in ogni caso, al di là del possibile disturbo, la Cassazione ha ricordato più volte che i cani hanno il diritto di abbaiare

u.montin

© riproduzione riservata