Canottaggio: Bertolasi e Frattini out Ma oggi a Londra è il Luini Day

LONDRA Falsa partenza per il canottaggio varesino a Londra 2012. Ieri, né Sara Bertolasi, né Pierpaolo Frattini hanno superato le batterie: per entrambi, si tratta di riprovarci coi recuperi in onda domani. Oggi, invece, è il turno di Elia Luini.Il battesimo olimpico di Sara Bertolasi, ventiquattrenne bustocca ai remi del due senza senior azzurro, non è stato coronato dal passaggio in finale. E si poteva ipotizzare: la barca (Claudia Wurzel completa l’equipaggio) è davvero giovane e il presente suggerisce quel che potrà essere; per intanto, la truppa si è piazzata quinta e ultima nella propria batteria, laddove sarebbe servito il secondo posto per superare il turno. Azzurre mai in lotta per le posizioni che contano; il tempo registrato, 7’21”44, è anche il peggiore della specialità. Poco male: domani alle 10.30 c’è il ripescaggio; di fronte Germania, Romania, Cina, Sudafrica e Argentina; passano le prime due, per le altre c’è la finale B.L’esordio di Frattini porta a corredo simili considerazioni. Il quattro di coppia senior con a bordo il ventottenne atleta di Varese si è piazzato quinto e ultimo nella propria batteria; i primi tre sarebbero acceduti direttamente alla semifinale di mercoledì. Frattini e compagnia (il capovoga Simone

Raineri, Francesco Fossi e Matteo Stefanini), invece, hanno tenuto botta per metà gara; dopo i mille hanno perso contatto con la zona calda, scegliendo – addirittura – di mollare il colpo nell’ultimo quarto di gara per risparmiare energie in vista del ripescaggio di domani alle 12. Quattro le barche in gara (oltre agli azzurri, Stati Uniti, Nuova Zelanda e Svizzera) e le prime tre passano in semifinale: non servirà un’impresa, ma comunque un’ottima gara.Oggi è il giorno di Elia Luini, il terzo ed ultimo canottiere varesino in gara ad Eton. Il fuoriclasse di Voltorre, ai remi del doppio pesi leggeri, è chiamato ad arrivare tra i primi due per accedere direttamente alla semifinale (se no, la gogna-ripescaggi). A contendergli il passaggio del turno Canada, Portogallo, India ed Egitto. Si gareggia alle 12.10, con diretta su Raidue.Una batteria superabile ad occhi chiusi, se non fosse che Luini avrà un compagno di barca tutto nuovo: Bertini, col quale ha condiviso le ultime tre stagioni, è rimasto a casa per un’ernia alla schiena; al suo posto il lariano Pietro Ruta. È, a tutti gli effetti, un equipaggio al battesimo; ma se una barca va, può farlo anche da subito. Luca Ielmini

a.cavalcanti

© riproduzione riservata