Si chiude con il sorriso la spedizione varesotta ai Mondiali Under 23 di canottaggio a Poznan, in Polonia: Luca Borgonovo, atleta comasco della Canottieri Gavirate, conquista una bella medaglia di bronzo nel singolo pesi leggeri. Dopo la vittoria in batteria, Borgonovo ha centrato l’obiettivo podio nonostante una gara molto tirata, chiusa alle spalle del turco Koroglu, dominatore della finale, e dello statunitense Hondrogen. L’azzurro ha resistito agli attacchi dell’argentino Menin, riuscendo a staccarlo nel finale.
«L’obiettivo era il podio – ha detto Borgonovo – anche se speravo di giocarmi l’oro. Ho fatto la mia gara, ma l’americano mi ha sorpreso: lo avevo battuto in batteria. Koroglu è stato imprendibile nel finale. Va bene così, anche se so di poter dare ancora di più».
Sfiorano invece il podio le azzurre del quattro di coppia senior femminile, con Aurora Spirito e Gaia Umbra Chiavini (entrambe della Canottieri Gavirate): quarto posto in una gara dominata dalla Germania, con il tecnico Giovanni Calabrese che ha sottolineato la crescita del gruppo. «Spirito è stata ferma a lungo – ha raccontato – ma da capovoga ha dato un grande ritmo. È un equipaggio giovane, il podio può arrivare presto».
Ottime notizie anche dalle Universiadi di Duisburg: Sara Borghi, 24enne di Cuveglio e punta della Canottieri Gavirate, ha vinto l’oro nel doppio insieme alla cremonese Elena Sali. Un altro trionfo per Borghi, già due volte campionessa del mondo e tre volte d’Europa.
La spedizione in Germania ha portato altri piazzamenti importanti per la società varesotta: argenti per Matteo Giorgetti e Francesco Graffione (quattro senza con Rossi e Virgilio), Paolo Covini (due senza con Giardino), e bronzo per Edoardo Rocchi e Andrea Pazzagli nel doppio senior.