Archiviata con successo la prima parte della stagione — che ha visto l’Italia protagonista agli Europei assoluti e alla tappa di Coppa del Mondo di Varese — il canottaggio azzurro guarda già al grande obiettivo del 2025: i Campionati Mondiali di Shanghai, in programma dal 21 al 28 settembre.
Per affrontare al meglio il percorso di preparazione, il direttore tecnico Antonio Colamonici ha convocato 34 atleti per un raduno al centro federale di Piediluco, previsto tra il 22 luglio e il 10 agosto. Ancora una volta, la provincia di Varese si conferma cuore pulsante del remo azzurro, rappresentata da un gruppo solido e competitivo di sette atleti.
Spiccano i nomi dei tre medagliati nella tappa casalinga di Coppa del Mondo: Gabriel Soares, italo-brasiliano residente a Besozzo, è ormai un punto fermo della nazionale nel doppio pesi leggeri insieme a Niels Torre. A Shanghai si troveranno di fronte i migliori interpreti mondiali, in una gara che promette spettacolo e sfide al vertice.
Ottime prospettive anche per il giovane due senza femminile composto da Alice Codato (classe 2003, di Oggiona con Santo Stefano) e Laura Meriano, reduci da una stagione primaverile brillante: oro in Coppa, argento agli Europei e un bronzo nell’otto. La Codato, tesserata Canottieri Gavirate e Polizia di Stato, rappresenta una delle speranze più concrete del quadriennio olimpico in avvio.
Sempre da Gavirate arrivano anche Giovanni Codato, fratello di Alice, impegnato sia sul due senza (in coppia con Nunzio Di Colandrea) che sull’otto, e Francesco Pallozzi, 22enne ternano atteso proprio sull’ammiraglia azzurra.
Il gruppo varesotto sarà completato dal 23enne Edoardo Caramaschi, anche lui di Gavirate, che sta maturando esperienza tra i senior sotto la guida dello staff tecnico nazionale, e da Davide Verità, 24 anni, originario di Angera, tesserato per la Marina Militare e la Canottieri Monate. Già olimpionico a Parigi, Verità è considerato uno dei punti di riferimento del team azzurro.
La provincia dei laghi continua così a essere un motore insostituibile del canottaggio italiano, sia in termini di talento che di risultati. Ora, tutti gli occhi sono puntati su Piediluco, dove inizierà la lunga corsa verso Shanghai.