Cantello, i volontari ripuliscono i boschi dai bivacchi dello spaccio

Una domenica di volontariato a Cantello per ripulire i boschi dello spaccio. La soddisfazione del sindaco Chiara Catella (immagine generica d'archivio)

CANTELLO – Una domenica di volontariato attiva quella di un gruppo in azione ieri, 4 febbraio, a Cantello per ripulire i boschi dallo spaccio. Il bilancio è di otto bivacchi di spacciatori rimossi, svariati quintali di rifiuti raccolti e 20 batterie recuperate. Il gruppo costituito da 15 volontari di tre associazioni, con il supporto della Polizia locale di Cantello. Si tratta dell’Associazione Nemesis, appassionati di softair, dai cacciatori dell’Azienda faunistico venatoria di Cantello e dalla Protezione Civile Cantello, che hanno completamente ripulito la strada comunale della Valsorda, dove stazionano a macchia di leopardo gli spacciatori dei boschi, abbandonando poi ogni sorta di immondizia.

Un ringraziamento speciale del primo cittadino di Cantello, Chiara Catella

Un grazie di cuore ai volontari che hanno messo a disposizione il proprio tempo per pulire i nostri amati boschi, e alle associazioni che oggi si sono messe al servizio della comunità: grazie all’Associazione Nemesis, all’Azienda faunistico venatoria di Cantello, alla Protezione Civile di Cantello e alla Polizia locale per l’assistenza prestata. Con infinita gratitudine da parte mia e a nome di tutta la cittadinanza, per l’impegno, l’aiuto e l’amore che avete dimostrato verso il nostro territorio.