Il colloquio di lavoro è sempre un’esperienza stressante per chi cerca un’occupazione; sostenerlo non in un ufficio ma davanti a cappuccino e brioche può aiutare a sciogliere la tensione e a dimostrare meglio le proprie qualità.
Questa mattina a Villa Cocca a Gavirate, davanti al lago di Varese, Randstad Holding, la multinazionale olandese attiva nel campo della ricerca, selezione e formazione di risorse umane e somministrazione di lavoro, organizza un insolito evento di speed date. Un metodo utilizzato abitualmente per cercare l’anima gemella, ma che Randstad ha voluto applicare anche nella ricerca di lavoro.
Le aziende in cerca di personale incontreranno alcuni candidati papabili in un contesto informale, senza giacca e cravatta e magari davanti a un caffè e a una brioche, in modo da mettere le persone a proprio agio, evitando i consueti imbarazzi tipici di un formale colloquio di lavoro. La “Colazione con Randstad” avrà luogo questa mattina a partire dalle 9.30.
Saranno organizzati appuntamenti a colazione sullo stile degli speed date, ovvero gli incontri “mordi e fuggi”, in cui in pochi minuti il candidato si deve presentare al meglio e l’azienda capire se la persona che ha di fronte faccia al caso suo.
«Lo speed dating for job è un’occasione unica per agevolare in poco tempo la conoscenza multipla tra aziende e potenziali candidati – afferma , unit manager di Randstad Italia – Crediamo che un incontro conoscitivo in un contesto informale possa aiutare a rompere il ghiaccio, creando empatia tra interlocutori».
Alla curiosa iniziativa di questa mattina, parteciperanno otto aziende del nostro territorio attive nel settore del metalmeccanico, le quali incontreranno 15 potenziali candidati specializzati, con competenze in particolare in ambito meccanico. Il tutto in una cornice informale, al tavolino di un bar, davanti a un panorama ineguagliabile come quello offerto dal lago di Varese.
Dopo cinque minuti di conversazione, il candidato dovrà alzarsi e passare al tavolo dell’azienda successiva, sperando di aver sfruttato al meglio la sua occasione. Il classico “mordi e fuggi” che viene utilizzato negli incontri per cercare l’anima gemella. «Se vale per formare coppie nella vita, perché non dovrebbe funzionare anche sul lavoro?» sottolineano da Randstad, multinazionale attiva dal 1960, presente in Italia dal 1999 con circa 200 filiali e oltre un migliaio di dipendenti.