Carburanti: otto distributori irregolari su undici controllati nel Varesotto

I controlli, annunciano le Fiamme Gialle, proseguiranno anche nelle prossime settimane, per garantire correttezza nei confronti degli utenti e trasparenza nel mercato dei carburanti (foto d'archivio)

VARESE – La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli presso i distributori di carburante della provincia di Varese, riscontrando irregolarità in oltre il 70% degli impianti ispezionati. L’attività, condotta dal Comando Provinciale nell’ambito di un piano d’intervento coordinato, ha coinvolto tutti i Reparti territoriali, con il supporto tecnico di un Ispettore Metrico della Camera di Commercio di Varese.

Obiettivo dell’operazione: garantire concorrenza leale, trasparenza dei prezzi e tutela del consumatore. Gli accertamenti hanno riguardato la corretta erogazione del carburante, la qualità dei prodotti e la pubblicità dei prezzi.

Degli undici distributori controllati in comuni come Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Laveno e altri, otto sono risultati non in regola. Tra le violazioni più frequenti: la mancata esposizione dei prezzi dalla carreggiata, l’omissione della comunicazione al Ministero del Made in Italy e l’assenza di registrazione al portale “Osservaprezzi”.

In totale, le sanzioni elevate superano i 12.800 euro. I controlli, annunciano le Fiamme Gialle, proseguiranno anche nelle prossime settimane, per garantire correttezza nei confronti degli utenti e trasparenza nel mercato dei carburanti.