Cardano, caso Livingston Arriva una sola offerta

CARDANO AL CAMPO Caso Livingston: una sola busta, quella con l’offerta di Air Four di Andrea Molinari (ex amministratore delegato della Lauda Air quando venne ceduto un ramo d’azienda proprio alla Livingston), è giunta sul tavolo del notaio entro le ore dodici di ieri, 13 dicembre. Oggi pomeriggio, il commissario straordinario Daniele Discepolo ne leggerà il contenuto e lo trasmetterà al ministero delle Attività produttive e dello Sviluppo economico valutando, in primis, il rispetto dei requisiti minimi richiesti per l’acquisizione

della compagnia aerea, a terra da più di tre mesi.
La speranza per un futuro di nuovo in volo del vettore privato italiano, con sede a Cardano al Campo, e dei suoi 500 lavoratori, continua ad essere appesa a un filo. Un filo che ha nome Air Four, sostenuta dal fondo Equinox Two. «Speriamo che l’azienda riparta presto e alle stesse condizioni di mercato», si limita a commentare Gianluca Tempesti, coordinatore nazionale Anpav, il sindacato degli assistenti di volo, nonché dipendente Livingston.

m.lualdi

© riproduzione riservata