Cardano al Campo Raggirata e aggredita da due falsi ispettori delle Poste: la truffa si trasforma in rapina e un’anziana finisce in ospedale. Dalla Procura di Busto arriva un appello chiaro: non aprire agli sconosciuti, anche se dall’apparenza innocua, e chiamare immediatamente carabinieri o polizia in caso di “visite” sospette.
L’ultimo episodio è avvenuto qualche giorno fa in centro a Cardano. Qui risiede la vittima: una pensionata di 85 anni sola in casa al momento del blitz dei due truffatori senza scrupoli.
Precisamente una donna e un uomo sui 40 anni, certamente italiani, ben vestiti e dall’aspetto rassicurante. La donna ha citofonato alla vittima spacciandosi per ispettore postale; e l’ottantacinquenne ha aperto. Alla pensionata la falsa funzionaria ha spiegato di dover controllare le banconote ritirate con la pensione: qualche pezzo si sarebbe potuto rivelare fasullo. Poco dopo in casa della malcapitata si è introdotto anche l’uomo, presentato come collega della prima arrivata. E mentre lui distraeva l’anziana in cucina, la complice rovistava in camera da letto.
A questo punto, però, l’anziana si è accorta che qualcosa non andava. Ha controllato e non ha trovato i 1.500 euro custoditi nella sua camera da letto. E a questo punto ha reagito: la truffatrice ha detto alla signora che i soldi erano sotto un’agenda (tentando di confonderla) e quando la pensionata, viste le banconote, ha cercato afferrarle, il truffatore le ha sferrato un violento pugno al polso spaccandole l’avambraccio. I due, raccattati i soldi, sono fuggiti su una Fiat Punto bianca. La donna, ricoverata in ospedale, dovrà essere operata per risistemare la frattura. E la Procura ribadisce: «Non aprire a nessuno e in caso di visite di sconosciuti chiamare immediatamente 112 o 113».
f.artina
© riproduzione riservata